Al Teatro Di Documenti dal 3 al 7 aprile è in scena "Memorie di un'analfabeta" di Agota Kristof, regia di Gastón Troiano.
La storia di un viaggio, reale e intimo, compiuto dall'autrice.
Il viaggio come momento di cambiamento, di crisi, dove in ogni tappa c'è una prospettiva diversa su temi duri, multiformi come l'infanzia, la frontiera, l'appartenenza, la memoria.
Per gli spettatori un viaggio attraverso i sensi dove le immagini prendono vita davanti a loro fra luci e forme, attraverso un unico elemento, una stoffa che trasforma tutto continuamente e li accompagna nel labirinto del passato, del presente e del futuro, senza una sequenza logica temporale, fidandosi della mente che, con i ricordi, ricollega tutto come vuole e dove vuole.
La storia di Agota vive sulla scena: è una donna che attraverso i cambiamenti ha dovuto creare "un senso" ad ogni cosa, ad ogni avvenimento, ma più precisamente il suo "non senso": lo scrivere durante tutta la sua vita, senza nessuna illusione, né scopo, o speranza.
Nello spettacolo le musiche e le voci accompagnano i ricordi. Sono canti antichi o moderni che convivono in Agota, come in sogni in cui non si distingue tutto, e in questo modo le assicurano che il passato non fu solo un ricordo.
La "messa in scena" si avvicina allo spettatore. È come vedersi in un filmato, ma non solo: ci provoca, come Alice, ad andare dall'altro lato dello specchio.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
da mercoledì a sabato ore 20.45
domenica ore 18.00
Costo biglietto: Biglietti 12 intero, 10 ridotto + 3 tessera
Info:
tel. 06/ 45548578
cell. 328/8475891
teatrodidocumenti@libero.it
www.teatrodidocumenti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Liveplay - Coldplay Experience
Un'esperienza che rende omaggio all'universo Coldplay con passione, cura e spettacolarità
Teatro Olimpico

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

The Real Hamlet
Dalla PRIMA pubblicazione di Shakespeare del 1603
Off/Off Theatre

L'ho vista prima IO
La CIS torna in scena con una nuova irresistibile commedia tutta anni '80!
In città

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

Aperitivo con delitto "Donne di passaggio"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13

Everland Art – Percorsi di Ricerca
Evento che promette di trasformare la capitale in un crocevia di creatività e sperimentazione
In città