Il 1 aprile l'Altrove Teatro Studio accoglie MetaMORPHOsis, spettacolo di Patrizia Ciabatta, Lorena Ercolani e Caterina Felicioni.
Le tre dee del fato, o destino, figlie di Zeus e della Notte. Le Moire, le Parche o Norne che dir si voglia. Erano rappresentate nell'atto di filare i giorni della vita di ogni uomo.
Il Passato svolge il fuso, il Presente intesse storie, il Futuro lo taglia. Le tre dee come simbolo del ciclo vitale.
Nella nostra indagine sul cambiamento abbiamo indagato i rapporti tra Passato, Presente e Futuro. Per indagare il nostro tempo e cercare di capire quale cambiamento o trasformazione avverrà in futuro semplicemente osservando quello già in atto.
Perché da sempre l'uomo cerca risposte sull'esistenza o interroga divinità, oracoli ricorre all'astrologia o ai tarocchi.
Lo studio su MetaMORPHOsis è alla ricerca del filo che collega questi tre tempi di evoluzione che regolano i cambiamenti verso l'evoluzione della tecnologia.
Arriveremo a tessere storie attraverso l'intelligenza artificiale. Cioè il prodotto del cambiamento dei nostri tempi.
Se l'unica costante della vita è il cambiamento dobbiamo prendere atto che siamo costantemente in trasformazione, in continua metamorfosi. Che tutto ha un inizio, uno svolgimento, una fine. Che la morte è necessaria affinché vi sia una rinascita.
Note di regia
È un percorso performativo di indagine sul cambiamento. Uno spettacolo che fonde il teatro, la danza, il video, l'arte contemporanea e l'interazione con il pubblico.
Stiamo lavorando come collettivo fondendo le nostre competenze artistiche, contaminandole, per esplorare nuovi linguaggi.
L'obiettivo è fare in modo di arrivare a costruire un dialogo con la platea attraverso diverse forme di interazione.
Sarà un happening, una esperienza immersiva che vi potrebbe coinvolgere, generare domande e cercare risposte.
MetaMORPHOsis
di Patrizia Ciabatta, Lorena Ercolani e Caterina Felicioni.
Altrove Teatro Studio
Informazioni, orari e prezzi
Ore 20
Biglietti 10€
Per informazioni e prenotazioni:
telefono 3518700413
ipensieridellaltrove@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Diciassette
A teatro lo spettacolo che attraverso i numeri celebra una madre e la danza popolare
Teatro Albertino

La fine del mondo
Il nuovo spettacolo del comico Andrea Perroni
Teatro Romano Ostia Antica


Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 5 all'11 giugno 2023
Teatro Tor Bella Monaca


L'hotel del libero scambio
In scena il capolavoro di Georges Feydeau
Cinema - Teatro Flavio

Gli Stati Generali dello Spettacolo
Tantissimi ospiti italiani e internazionali per la ricca e articolata programmazione di giugno
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo


La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Rimasti Soli di Ákos Kovács
Proiezione del cortometraggio in lingua originale ungherese con sottotitoli in italiano
Palazzo delle Esposizioni - Sala Cinema