Dopo “Il Pellegrino” di Pierpaolo Palladino con Massimo Wertmuller che ha incantato il pubblico del Centro Culturale Elsa Morante il 28 novembre, il Festival Autori per Roma prosegue l’8 dicembre con un altro grande personaggio della scena romana: Michele La Ginestra con il suo “Mi hanno rimasto solo”.
Mi hanno rimasto solo, è uno Show affidato all’estro di un artista eclettico che, partendo da testi conosciuti e brani inediti di canzoni e filastrocche, ha confezionato uno spettacolo che ha conquistato pubblico, stampa e critica.
“Un spettacolo dove si ride molto senza volgarità” con un Michele La Ginestra “irresistibile” (Gabriele Antonucci – Il Tempo), forte di una vena "autenticamente comica, animatrice di una ludoteca, che fa divertire, emozionare, commuovere (Gianfranco Quadrini – Teatrofax) in cui l’attore “dimostra le sue doti brillanti, riuscendo con immediatezza a conquistare il pubblico grazie alla sua innata comicità fatta di una mimica insuperabile e una espressività impareggiabile” (Dino De Bernardis – Saltinaria).
Il Festival Autori per Roma, diretto da Pierpaolo Palladino, proseguirà poi il suo ritratto speciale della capitale il 12 dicembre al Teatro della Dodicesima con Cristina Aubry in “Al Pacino”, uno spaccato sul mondo di Cinecittà e il mito della Hollywood sul Tevere, rievocato e affabulato da una grande attrice, sull’incontro tra il divo americano e una segretaria romana durante le riprese del Padrino Parte III. Dal mito di Cinecittà a quello del Minotauro e al suo personale rapporto con la cecità, testimoniata in scena dall’attrice Luisa Stagni, il 13 dicembre al Teatro della Dodicesima sarà poi la volta di “Ciekapuk - Notte di mezza estate”, presentato da Opera Decima: struggente monologo tra testimonianza autobiografica e fabula di un’artista da sempre attiva nella città di Roma.
Autori per Roma continuerà fino a marzo 2015 con Pietro De Silva, Fabrizio Giannini, Poeti per Roma e molti altri ospiti presso il Centro Culturale Elsa Morante: (Piazzale Elsa Morante).
Informazioni, orari e prezzi
Per info:
Centriculturali.roma.it
Raccontiteatrali.com
autoriperroma@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Ho sbagliato tutto
La precarietà e l'instabilità della generazione dei millennial
Piccolo Teatro Garbatella
Natale a Roma
Esposizione internazionale di Presepi provenienti da 17 Nazioni
Basilica di Sant'Andrea della Valle
Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia
I ragazzi irresistibili
Testo scritto nel 1972 divenuto un classico della commedia brillante
Teatro Argentina
Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Portaportese
Sin Fronteras
Tre individualità, al principio divise, entrano in connessione attraverso la musica e la danza
Teatro Greco
La bambina di carta
Una riflessione ampia sulla libertà della donna
Teatro di Villa Lazzaroni
LOVE ME. Due pezzi di Antonio Tarantino
Un patchwork di uno dei più grandi drammaturghi italiani degli ultimi anni
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Nella pancia di papà
Spettacolo per bambini di Ruotalibera Teatro/Compagnia UraganVera
Centrale Preneste Teatro