Miguel Angel Zotto, uno dei massimi ballerini di tango del secolo, stella indiscussa e carismatico interprete del pensiero triste che si balla, si mette con la sua magia alla meravigliosa sfida di "Ballare un libro" – "Te siento"
Lo spettacolo è un percorso musicale e coreografico attraverso le varie facce del tango, dove eleganza, sensualità e seduzione si fondono con l'energia del tango argentino.
Tutto comincia con uno sguardo.
Un ragazzo di nemmeno diciott'anni, in una milonga di Buenos Aires, vede una donna bellissima e misteriosa ballare un tango: la invita, e da quel momento è catturato, corpo e anima, dalla danza più sensuale e appassionata. Ne farà la sua arte, la sua professione, la sua stessa vita. Quel ragazzo è Miguel Ángel Zotto, considerato una leggenda vivente del tango. In Te siento il racconto della storia straordinaria di Zotto – da un barrio popolare ai palcoscenici di tutto il mondo – si intreccia alla storia del tango argentino e dei suoi protagonisti più amati, ma anche a tanti segreti tecnici e aneddoti divertenti legati a questa danza. E quando l'arte del ballo più erotico si unisce all'esperienza della vita, non si può che scoprire un punto di vista unico e affascinante sui rapporti di coppia. Perché se è vero che uomini e donne provengono da pianeti diversi, quando si incontrano su una pista e si allacciano in un abbraccio tanguero scoprono un linguaggio nuovo, universale: per comunicare, per ritrovare il calore del contatto umano, per recuperare un rapporto più autentico e profondo con se stessi e con l'altro.
Te siento… passione pura. Piedi e gambe che si rincorrono, si intrecciano, corpi che si uniscono e liberano verso l'infinito seguendo l'otto, el ocho, il passo fondamentale del tango. I passi si susseguono, cambiano, accelerano, raccontano Buenos Aires e la storia del ballo, incantano…e il pubblico corso ad ammirare i migliori ballerini del mondo, che emozionano, stupiscono, travolgono assieme ai ballerini della compagnia Tangox2.
Informazioni, orari e prezzi
Botteghino del teatro olimpico Piazza Gentile da Fabriano 17 orario:
dal 9 settembre orario continuato 10.00 – 19.00 tutti i giorni
tel. 063265991
biglietti@teatroolimpico.it
La programmazione potrebbe subire modifiche o annullamenti. Si consiglia di verificare il sito e/o la pagina facebook del teatro
CONTATTI
tel. 06 3265991
info
info@teatroolimpico.it
biglietti@teatroolimpico.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Arena Palma Trevignano
Riapre uno dei luoghi più amati delle estati sul lago
Fuori città

Aura Movies
Cinema sotto le stelle pensato per la famiglia: rassegna per i "grandi del domani"
Centro Commerciale Aura

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma


Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia


Vivi il Castello di Santa Severa 2025
Stagione estiva al castello di Santa Severa
Castello di Santa Severa

Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città