Il grande attore catanese fa rivivere le pagine più belle ed emozionanti della Letteratura Siciliana. Prendendo spunto dall'immagine antica della Madre Terra, "La Grande Madre", MINNAZZA è un racconto che si snoda dalle origini della letteratura dell'Isola dei Ciclopi, fino ai nostri giorni, tra i Miti e il quotidiano, tra il sorriso e la denuncia civile. Un percorso drammaturgico fra gli scritti di Tomasi di Lampedusa, Giovanni Meli, Luigi Pirandello, Luigi Capuana, Pippo Fava, Ignazio Buttitta, Andrea Camilleri e molti altri. Un volo radente sulla letteratura italiana attraverso penne siciliane, che invita a pensieri critici sulla Nostra società moderna, confrontandola con riflessioni di oggi e di ieri. Una considerazione sul Coraggio, sia quello civile che quello pratico, come attestazione di vita: non semplice ma degna di essere vissuta. Autori e Protagonisti che con Coraggio hanno difeso le loro idee, in questo spettacolo prendono forma attraverso la vocalità e la sonorità di un Interprete di schietto atteggiamento e chiari propositi, accompagnato in scena da musiche composte appositamente dal maestro Germano Mazzocchetti.
Teatro Arcobaleno
MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA
da G. Meli, T. di Lampedusa, L. Pirandello, L. Capuana, P. Fava, I. Buttitta, A. Camilleri
Uno spettacolo di Fabio Grossi
Con Leo Gullotta
Musiche Germano Mazzocchetti - Video Mimmo Verdesca - Fisarmonicisti Valerio Russo e Andrea Di Giacomo
Sarà in scena al Teatro Arcobaleno dal 4 al 14 novembre, MINNAZZA – MITI E PAGINE DI SICILIA
da G. Meli, T. di Lampedusa, L. Pirandello, L. Capuana, P. Fava, I. Buttitta, A. Camilleri, uno spettacolo di Fabio Grossi, con Leo Gullotta. Musiche di Germano Mazzocchetti.
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
giovedì, venerdì e sabato ore 21,00
domenica ore 17,30
Costo Biglietti:
intero € 21,00 + prevendita € 1,00
ridotto € 17,00 + prevendita € 1,00 (CRAL, Associazioni convenzionate, Feltrinelli, Bibliocard, RomaPass,Over 65) - ridotto studenti € 14,00 + prevendita € 1,00 (fino a 26 anni)
Costo biglietti spettacoli per bambini fino a 12 anni € 8,00 - da 12 anni € 10,00
Costo Biglietti Concerti: intero € 16,00 - ridotto € 14,00
Info:
Tel. 06.4402719 / 06.44248154
info@teatroarcobaleno.it
www.teatroarcobaleno.it
Si ricorda al gentile pubblico che per accedere in Teatro è obbligatorio essere in possesso del green pass
Raggiungibile con: Metro B fermata Policlinico - Autobus 36 – 38 – 60 – 62 – 90 - Tram 19 – 3. Accesso disabili
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli
LOVE ME. Due pezzi di Antonio Tarantino
Un patchwork di uno dei più grandi drammaturghi italiani degli ultimi anni
Teatro Biblioteca Quarticciolo
Qualcosa che per comodità chiameremo amore
Un vero e proprio format dedicato al più nobile sentimento, l'amore
Teatro Lo Spazio
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Luce sull'archeologia - Lavorare per l'eternità
Uomini e dèi nella Roma dei cesari: religione, giustizia, destino
Teatro Argentina
Anna Cappelli di Annibale Ruccello
Un gioiello teatrale sul corpo di un'attrice intensa, Valentina Picello
Teatro India
That's Amore Burlesque Festival Rome
Nona edizione dello spettacolo che celebra la bellezza e l'arte del burlesque
Teatro degli Eroi
Salotto Dantesco Astri e Costellazioni
Le stelle hanno davvero il potere di esaudire i sogni più reconditi del nostro animo?
Cappella Orsini
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca