Semplice e divertente è la trama della farsa del grande Peppino De Filippo: due fratelli artisti, squattrinati tanto da patire la faine, dormono nello stesso letto, in uno scantinato.
Non riescono a pagare l'affitto al proprietario della casa.
Gli capita una commessa per realizzare un musical, credono che il committente dia loro una caparra che poi si rivelerà non vera.
E qui abbiamo contaminato l'atto unico di Peppino con un altro suo atto unico, come "Don Raffaele 'o trombone". Ed abbiamo lasciato come scritto nell'intestazione "ai tempi nostri". Nel tentativo di innovare la tradizione.
In questo pretesto drammaturgico entra in gioco la tradizione del teatro Napoletano, quello di fine ottocento inizio novecento. Un teatro che spesso si rifà alla commedia dell'arte, con lazzi, gags e giochi comici tirati fino all'inverosimile.
Ed è su questo che si punta in questo allestimento.
Far divertire, far ridere, così, sul niente. Senza volgarità. Un teatro di evasione di cui si sente estremo bisogno in questo periodo storico. Il testo dà spazio a quello che viene detto, teatro d'esecuzione, nel senso che occorre grande capacità attoriale, tempi co1nici, grande senso del ritmo, affiatamento in scena. L'obiettivo è la risata, ridere di tutto, anche della fame.
Una risata che esorcizza tutto, persino la morte.
Informazioni, orari e prezzi
Info:
[url=http://www.teatrodegliaudaci.it]www.teatrodegliaudaci.it[/url
organizzazione@teatrodegliaudaci.it
Botteghino per info al telefono ( 06 94376057)
Dal Lunedì al Sabato 10-13 / 15-20
Domenica 15-20
Botteghino per info in sede e ritiro biglietti
Dal Lunedì alla Domenica 15-20
Sabato anche la mattina 10-13
Per gli iscritti alla newsletter
Giovedì e Venerdì biglietto a 18€ anzichè 22€
Sabato e Domenica biglietto a 18€ anzichè 24€
con abbonamento biglietto da 15€
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


Pseudolus, il bugiardo
Una delle più giocose e divertenti commedie di Tito Maccio Plauto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)


Barbablù di Hattie Naylor
Un seduttore, ammaliatore, provocatore. Un intelligente galantuomo
Teatro Cometa Off

Teatro Palladium 2023/2024. Vent'anni nel presente
Un ventennale di eccellenza
Teatro Palladium


Il Postino della favola
Una performance che anticipa il clima natalizio
Antiquarium, Arco di Malborghetto

Spiaggia libera di Mariella Pizziconi
In scena a Il Cantiere Teatrale
Il Cantiere Teatrale

La città capovolta
Cronache di Mensuria 1789-1830. Tratto dal romanzo di Adele Costanzo
Spazio Diamante

Teatro Canzone de Le Scians
Il duo formato da Valentina Mattarozzi (voce) e Francesca Bellière (Pianoforte) in concerto
Teatro Petrolini