I bambini si incontrano sulla spiaggia di mondi senza fine. Fanno castelli di sabbia? e giocano con vuote conchiglie.?Con foglie secche intessono barchette ?e sorridendo le fanno galleggiare?sull’immensa distesa del mare. I bambini giocano sulla riva dei mondi senza fine.
Rabindranath Tagore
All’interno della sezione “Giovani – Un futuro nel Teatro” della Compagnia Mauri Sturno, la giovane regista Ilaria Testoni affronta William Shakespeare con un suo personale adattamento di “Molto Rumore per Nulla”, in scena dal 7 al 31 maggio al Teatro Arcobaleno di Roma.
Lo stabile romano del classico, ospiterà uno dei grandi testi di William Shakespeare rivisto attraverso l’occhio inedito e femminile di una giovane regista, da tempo attiva sulle scena italiana, con all’attivo collaborazioni con Mario Scaccia, Gabriele Lavia, Walter Pagliaro e Glauco Mauri.
Tra il romantico e il grottesco si dipana la storia di due coppie, raggirate e “educate” dall’abile uso della parola. Tutti i personaggi sono portati a vedere, sentire e soprattutto notare quello che normalmente non coglierebbero. C’è chi si diverte a giocare, chi si diverte a ingannare, e chi resta a guardare. L’unico elemento superiore è la realtà che prima o poi verrà colta.
Eppure, finché si è piacevolmente sorpresi dalle parole, si crede a tutto… Forse l’uomo è così debole che basta un semplice rumore, un disturbo casuale, per piegare la sua integrità, le sue convinzioni profonde?
Così lo spettacolo è una storia di palcoscenico, di una compagnia sgangherata che tenta di rappresentare un “Molto rumore per nulla”, non migliore di altri, e pieno di piccoli incidenti grotteschi, divertenti, che portano alla luce l’uomo nella sua naturale imperfezione.
Il progetto “Giovani – Un futuro del Teatro” è promosso dalla Compagnia Mauri Sturno per favorire l’accesso alla professione teatrale di giovani attrici e attori permettendo loro di lavorare a contatto con esperti professionisti del settore.
Molto rumore per nulla
di William Shakespeare
adattamento e regia Ilaria Testoni
con Mauro Mandolini, Barbara Logaglio, Laura Garofoli, Camillo Marcello Ciorciaro, Valerio Camelin, Susanna Lauletta,
Roberto Di Marco, Virginia Arveda, Paolo Benvenuto Vezzoso
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
giovedì, venerdì, sabato ore 21.00
domenica ore 17.30
Info e prenotazioni:
06.4402719
[emailinfo@teatroarcobaleno.it[/email]
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatri d'Arrembaggio torna per il decimo anno ad Ostia
Realtà solida dello spettacolo estivo del mare di Roma
Teatro del Lido di Ostia

Safari notturni 2025 al Bioparco
Tutti i venerdì a partire dalle ore 21.00
Bioparco di Roma

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica


Il Cosmo al Circo Massimo
Due serate speciali curate dagli astronomi del Planetario di Roma
Circo Massimo



Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

India Città Aperta
Un'offerta artistica intergenerazionale trasforma gli spazi teatrali in un dinamico punto di riferimento per la città
Teatro India

Castello di Lunghezza d'Estate
Finalmente qualcosa di libero e gratuito
Castello di Lunghezza