Momo nel 2150 aveva 10 anni, una migliore amica, una prima cotta, dei nemici, una guida, una guerra da vincere e un destino da portare a compimento per restituire il tempo agli uomini. 20 anni dopo, in un futuro distopico, dopo la vittoria, Momo, ormai trentenne, ex bambina prodigio già disillusa, si presenta alla Città senza Nome, una clinica in cui tutto è possibile, anche ripercorrere il proprio passato… ci porta nella sua infanzia, in mezzo agli uomini grigi, mostri sotto il letto del suo passato, ci rivela chi era e chi è diventata, in un viaggio di ricordi che riaffiorano ormai spezzati, schiacciati da un presente troppo adulto, tra sorrisi e malinconia. Come si ferma il tempo? Il male in cosa si trasforma? Uno spettacolo che vuole essere dolce e crudo allo stesso tempo, leggero e insinuante… ripercorrendo il romanzo di M. Ende, parliamo di ciò che siamo e di ciò che siamo stati, dentro un loop temporale che ci porta avanti e indietro per capire quanto di noi ci sia in ogni attimo.
MOMO E LA CITTà SENZA NOME
ispirato a "MOMO" di M. Ende
scritto e diretto da Giulia Bartolini
con Matteo Berardinelli, Luisa Borini, Francesco Cotroneo, Flaminia Cuzzoli, Diletta Masetti e Daniele Paoloni
musiche Andrea Cotroneo
assistente alla regia Paolo Marconi
Progetto speciale realizzato con il contributo della Regione Lazio
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
https://forms.gle/Kqt4ZutuKu94iEmx5
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Ho rapito Paolo Mieli
Sarcastico, dissacrante e surreale monologo di Diego Frisin
Fortezza Est
Jan Fabre
I due più recenti capitoli della produzione del visionario artista belga
Galleria Mucciaccia
Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia
Anna Cappelli di Annibale Ruccello
Un gioiello teatrale sul corpo di un'attrice intensa, Valentina Picello
Teatro India
'O Curnuto Immaginario
Da Molière, adattamento e regia Franco Cutolo
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)
Nella pancia di papà
Spettacolo per bambini di Ruotalibera Teatro/Compagnia UraganVera
Centrale Preneste Teatro
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città