Dal 4 al 25 giugno 2025, il Municipio XIII di Roma si trasformerà in un palcoscenico diffuso grazie a Mondi in piazza – L'arte senza confini, il nuovo progetto culturale promosso da Il Raggio ASD. Un cartellone di 31 eventi gratuiti animerà piazze, parchi e scuole del territorio con spettacoli teatrali, concerti, danze, laboratori e performance interattive aperte a tutte e tutti.
L'iniziativa intende portare l'arte negli spazi pubblici per favorire inclusione, partecipazione e dialogo interculturale, trasformando i luoghi di passaggio in centri di vita culturale.

PROGRAMMA:
04/06 ore 18:00 – Piazza Ormea

Canzoni in piazza – Esibizioni canore dal vivo con possibilità di esprimere la propria personalità.
05/06 ore 17:30 – Piazza Ormea
Il Misterioso Mistero Misto di Favolandia – Lettura animata interattiva con i personaggi delle favole.
06/06 ore 17:30 – Via Boccea (altezza Castroni)
Giocolieri, Trampolieri e clown – Spettacolo itinerante tra acrobazie, giochi e magia.
07/06 ore 11:00 – I.C. Boccea 590
Il Misterioso Mistero Misto di Favolandia – Replica scolastica con il coinvolgimento attivo dei bambini.
08/06 ore 11:00 – Piazza Pio IX
Giocolieri, magia e clown – Show festoso con artisti di strada, bolle di sapone e coinvolgimento del pubblico.
09/06 ore 17:30 – I.C. Boccea 590
Laboratorio teatrale per bambini – Esperienza teatrale tra gioco, fantasia e creatività.
11/06 ore 17:30 – Piazza Ormea
Laboratorio teatrale per adulti – Percorso teatrale per esplorare voce, corpo ed emozioni.
12/06 ore 17:30 – Piazza Pio IX
Reading teatrale - Un momento sospeso tra letteratura e voce.
12/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Una Serata Senza Copione! - Spettacolo di Improvvisazione Comica
13/06 ore 17:30 – Piazza Irnerio
Giocolieri, Trampolieri e clown – Performance itinerante tra acrobazie e magia.
13/06 ore 20:30 – Piazza Ormea
Via del Destino – Spettacolo teatrale sul viaggio emotivo di 18 attori con disabilità.
14/06 ore 11:00 – Parco Nicholas Green
Laboratorio teatrale in inglese per bambini – Attività creative e improvvisazione in lingua inglese.
14/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Lingala Symphony – Concerto e mostra di maschere tradizionali della comunità congolese.
15/06 ore 11:00 – Parco Paparelli
Balla con noi – Danza inclusiva per persone di tutte le età e abilità.
15/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Danze indiane – Spettacolo tra Bollywood, Barathanatyam e danze popolari del Kerala.
16/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Ritmi che raccontano storie– Viaggio interattivo tra i balli e i ritmi tradizionali
17/06 ore 17:30 – Piazza Ormea
Laboratorio scacchi – Open day con maestro e sessioni di gioco simultaneo.
17/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Jam di improvvisazione teatrale – Gara teatrale interattiva tra due squadre con coinvolgimento del pubblico.
18/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Recovery Sound – Concerto rock con rivisitazioni di successi italiani e internazionali.
19/06 ore 17:30 – Piazza Irnerio
Reading teatrale – Lettura interpretata tra emozioni, ritmo e significato.
19/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
La Roma di Magni – Omaggio musicale e teatrale al regista romano Luigi Magni.
20/06 ore 17:30 – Piazza Ormea
Giocolieri, magia e clown – Nuovo spettacolo itinerante di artisti di strada.
20/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Chi è senza paura scagli la prima pinzetta - Spettacolo teatrale sulle donne che hanno ancora voglia di parlare e di essere ascoltate
21/06 ore 11:00 – Parco Paparelli
Laboratorio teatrale in inglese per bambini – Teatro e attività in lingua inglese.
22/06 ore 11:00 – Parco Paparelli
Laboratorio teatrale per bambini – Spazio magico per creare, esprimersi e giocare.
22/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
La strana coppia – Commedia teatrale sulla convivenza tra due amiche molto diverse.
23/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
The J. Phino Show – Spettacolo comico con imitazioni, canzoni e poesia.
24/06 ore 17:30 – Parco Nicholas Green
Laboratorio teatrale per adulti – Percorso di esplorazione teatrale e relazionale.
24/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
Ieri, oggi, Romani… – Spettacolo teatrale e musicale tra passato e presente della città eterna.
25/06 ore 17:30 – Parco Nicholas Green
Balla con noi – Laboratorio di danza aperto e accessibile a tutti.
25/06 ore 21:00 – Piazza Ormea
13419 La necessità del ritorno – Spettacolo teatrale tra memoria storica e colpi di scena finali.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e gratuito.
Luoghi principali: Piazza Ormea, Piazza Pio IX, Piazza Irnerio, Via Boccea, Parco Nicholas Green, Parco Paparelli, I.C. Boccea 590.
Mobilità sostenibile per raggiungere gli eventi
In linea con i principi di sostenibilità ambientale, tutti i luoghi coinvolti nel progetto Mondi in piazza – L'arte senza confini sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici, incentivando così una mobilità a basso impatto ambientale. Il territorio è servito da numerose linee ATAC, che garantiscono collegamenti efficienti con la rete metropolitana e con diversi quartieri della città.
• Piazza Ormea: linee 146, 190F, 905 (collegamenti con la Metro A – Battistini).
• Via Boccea (altezza Castroni): linee 146, 904, 905, 981, 993 e Metro A.
• Istituto Comprensivo Boccea 590: linee 025, 028, 993 (con collegamento alla Metro A – Battistini).
• Piazza Pio IX: linee 446, 49, 980.
• Piazza Irnerio: linee 46, 490, 791, 889, 832, e Metro A.
• Parco Paparelli: linee 46, 49, 916.
• Parco Nicholas Green: linea 916.

La scelta di location facilmente accessibili con il trasporto pubblico mira a ridurre le emissioni di CO? e a promuovere pratiche di mobilità sostenibile tra il pubblico. Si invitano tutti i partecipanti a privilegiare l'uso dei mezzi pubblici, della bicicletta o a muoversi a piedi, contribuendo così alla tutela dell'ambiente urbano e alla qualità della vita nei quartieri coinvolti.

Info: 3808963921 - 3421723093
Email: teatroaurelio@gmail.com
Social: Teatro Aurelio

Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum - 2025, finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell'ambito del PNRR sulla misura M1C3 - Investimento 4.3 - Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli