Una produzione teatrale all’avanguardia, uno spettacolo forte e coinvolgente sui 55 giorni che hanno cambiato per sempre la storia d’Italia, che hanno visto nell’assassinio di Aldo Moro una delle pagine più tristi, tetre e misteriose delle democrazie moderne.
Con sapiente verve e dialettica pungente, il regista Carlo Infanti porta in scena uno spettacolo dai contenuti importanti e dai ritmi incalzanti e offre l’occasione per riflettere insieme su verità universali - il potere, l’amore, la dignità, il tempo - legate ad una storia vera "Il caso Moro" che non deve essere dimenticata.
Il 9 maggio 2008 ricorreva il trentesimo anniversario di quei fatti.
Tanto si è scritto e parlato sul rapimento di Aldo Moro ma si sa, "la verità non è mai univoca" e, attraverso un equilibrato parallelismo tra storia e vita personale, l’autore svela una fitta trama di verità negate col desiderio, non ultimo, di risvegliare in noi una coscienza spesso sopita, con il coraggio di metterci di fronte a quelle verità che per troppo tempo ci siamo o ci sono state negate.
Uno spettacolo davvero importante, di forte denuncia e di sicuro impatto.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Domenica 22 marzo alle ore 17.30
uno sconto SPECIALE sul biglietto d’ingresso (9 euro anziché 15) cliccando sul link:
http://www.quitepeople.it/deal/deal-details/moro-la-verita-negata-54eeea6f6c15dfb0718b4567
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto


VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città