Il 24 Maggio alle ore 21.00 al Teatro Patologico andrà in scena "Muse e Eroine: le donne dell'arte".
Lo spettacolo, scritto da Monia Manzo è un viaggio artistico e psicologico nel passato della nostra arte quando il femminile aveva un ruolo chiave, senza che fosse sempre visibile. Ci sono storie nella storia che insegnano molto sul ruolo della donna e degli uomini che le hanno rese protagoniste e emblemi della nostra cultura e della società. Tutto questo è visto attraverso una donna del dopoguerra che si trova in quei luoghi chiave in cui tutto si manifesta nella più assoluta bellezza.
La protagonista, Maria, una donna colta del dopoguerra, attraverso le figure di Artemisia Gentileschi, Lucrezia Borgia, la Venere di Botticelli ritrova il suo passato, rivive le sue storie e ne trae preziosi insegnamenti per il presente coniugando il dolore e le sofferenze comuni con una rinnovata consapevolezza interiore. Il messaggio di ieri come quello odierno è che il dolore può evolversi in bellezza e trasformare l'individuo con la forza dell'esperienza che si traduce in voglia di migliorare sé stessi e la propria vita e non rassegnazione e chiusura in una prigione di dolore.
L'obiettivo di questo lavoro raffinato e originale è quello di andare ben oltre le questioni di genere, trasmettendo un messaggio universale diretto a tutti.
Regia e testo: Monia Manzo.
Interpreti: Eros Salonia, Sarah Mataloni, Virginia Colella, Monia Manzo.
Musiche originali: Federica Clementi.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Ballo! XVI Edizione
Tammurriata Nera - Omaggio a Roberto De Simone
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

Dominio Pubblico - Youth Fest 2025
Una settimana di teatro, danza, arti performative, musica, cinema, arti visive, fumetto e arti digitali
Teatro India

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi


Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese

Charity Café - Concerti dal 24 al 28 giugno 2025
Nel fine settimana Ar Core Duo, The Hotz, Chicago Train Blues Band
Charity Café

Non tutti i ladri vengono per nuocere
Adattamento e regia di Francesco Proietti del classico di Dario Fo
Piccolo Teatro dell'Arte