30 settembre e 1 ottobre 2023 ore 17.30
MUSICASTROCCA
Sul palco del Teatro Mongiovino tornano le filastrocche più amate, quelle di Massimiliano Maiucchi e Alessandro D'Orazi: uno spettacolo pieno di parole, storie e musica per divertire i bambini di ogni età
E se le note musicali incontrassero una filastrocca?
Cosa succede quando la filastrocca incontra le note musicali?
Nasce LA MUSICASTROCCA!!!
Un concerto per cantare, ballare e giocare tra le rime e le note; perché nelle parole si nasconde la musica e nella musica si ritrovano le parole.
"DO RE MI FA SOL LA SI DO RE MI FA LA MUSICASTROCCA CANTARE MI FA"
Libroni pop-up, canzoni da mimare, scenette comiche e pupazzi accompagnano le canzoni e i bambini saranno chiamati più volte a partecipare, attraverso domande, drammatizzazioni coreografiche e cori.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli

Eva riflessa in Andrea Adriatico
Una storia che conoscono tutti. Forse.
Off/Off Theatre



Torquato Tasso di J.W. Goethe
Un dramma sul conflitto tra l'artista e il potere
Teatro Tordinona


Amistade
Una storia a due voci, quella di Fabrizio De André registrata durante i concerti e quella di Antonio Rezza live
Teatro Vascello

Pink Floyd Suites 3
Uno spettacolo di teatro danza
Spazio Arteatrio - presso Teatro Ygramul

Luciano Damiani 1923-2023: 100 anni di teatro. Mostra-spettacolo
Per i 100 anni di uno degli artisti teatrali più innovativi di tutti i tempi
Teatro di Documenti

A che servono questi quattrini di Armando Curcio
Un grande classico della commedia italiana
Il Parioli