Continua la rassegna internazionale di Storytelling MYTHICA con i cantastorie del nuovo millennio in programma a Roma fino al 28 dicembre. Due spettacoli il 1 e il 2 dicembre per esplorare la storia di Roma e conoscere le storie di altri Paesi. Tutte le iniziative sono ad ingresso libero su prenotazione.
La splendida Basilica di San Sebastiano (via Appia Antica 136) è il luogo dove avvennero i fatti raccontati in AD CATACUMBAS: IL PRETORIANO DI CRISTO e in cui vengono rievocati il 1 dicembre, ore 20:30 da Paola Balbi e Davide Bardi. Il racconto di San Sebastiano, comandante dei pretoriani e guardia personale dell'imperatore, rivive nelle parole degli storytellers in tutta la sua drammaticità e potenza, sullo sfondo di una Roma imperiale violenta e corrotta, dove prendono vita indimenticabili figure maschili e femminili che ne segnano il martirio e la successiva santità. Lo spettacolo è in replica l'8 dicembre, sempre a San Sebastiano, alle ore 21:30 preceduto alle ore 20:00 da UMM MARIAM: dalla donna alla Madonna, performance di racconti sulla figura di Maria di Nazareth da fonti cristiane e musulmane con Sara Kassir (Libano), Giulia Troiano, Paola Balbi.
Un viaggio nella Storia e nella memoria della sua famiglia è quello che fa Paola Balbi in LA REGINA DELL'OCEANO E IL MERCANTE DI PERLE insieme a Davide Bardi e Ahmed Al Mansouri, un'occasione unica per conoscere il patrimonio della tradizione orale legata alla pesca delle perle, in programma al Teatro Archivio 14 il 2 dicembre ore 20:00.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
La nuova produzione di Raccontamiunastoria LA CANZONE DI TETI, un'interpretazione contemporanea, emotiva e rilevante de L'Iliade di Omero, con un forte messaggio sociale sulle tematiche donna, il gender, la guerra e sui concetti di schiavitù e libertà fisica e spirituale è in scena, in prima assoluta, il 14 dicembre alle ore 20:00, con Paola Balbi, Davide Bardi, Joele Anastasi con la partecipazione di Fidaa Ataya (Palestina) presso Teatro Archivio 14. A seguire la conferenza-spettacolo DELL'AMORE E DELLA GUERRA con gli artisti per approfondire i temi del testo.
Gran finale per MYTHICA il 28 dicembre con tre appuntamenti: due storywalk, il format innovativo che unisce Storyteller e Guide Turistiche abilitate di Roma Capitale, e una serata conclusiva dove anche il pubblico può cimentarsi con l'arte di raccontare storie. Alle 10:30 appuntamento in Via Appia Antica 42 per partire con un percorso a piedi nel parco della Caffarella, animato da racconti legati al patrimonio culturale tangibile e paesaggistico del territorio con APPIA IN FABULA, passeggiata animata da racconti legati al patrimonio culturale del territorio e musica dal vivo, realizzata in collaborazione tra. Alle 16:30 ROMA RACCONTA una passeggiata nel cuore di Roma alla scoperta di luoghi nascosti e meno noti su percorsi conosciuti alla scoperta dei miti, storie e leggende legate ai posti che esploreremo sul percorso. I partecipanti possono raggiungere gli artisti/guida presso il Ponte Sant'Angelo (Lungotevere Castello, 50) da dove partirà la passeggiata fino a Campo De' Fiori, soffermandosi in diverse tappe del percorso dove verranno raccontate le storie. La serata finale è in programma al Teatro L'Arciliuto (Piazza di Montevecchio, 5) alle 20:30 con I RACCONTI DELLE 12 NOTTI - OPEN FLOOR INTERNAZIONALE ispirata alla tradizione celtica in cui le 12 notti, il periodo più buio dell'anno, sono l'occasione per trascorrere le lunghe ore di oscurità raccontandosi storie attorno al fuoco. Per l'occasione anche gli spettatori sono invitati a condividere le loro storie.
A corredo della rassegna, il 3 e 4 dicembre, la Galleria Prencipe ospita ROMA RACCONTA il workshop, a cura di Paola Balbi e Davide Bardi, teorico e pratico sulle tecniche di narrazione orale secondo gli standard promossi da FEST-Federazione Europea per lo Storytelling, con rilascio di certificato di partecipazione attestante le competenze apprese. Il 9 e 10 dicembre (spazi attigui alla Basilica di San Sebastiano) in programma PASSIO CON PASSIONE il laboratorio teorico e pratico sulle tecniche di narrazione orale, gli artisti di Raccontamiunastoria guidano i partecipanti alla scoperta e ri-oralizzazione dei racconti e leggende del primo Cristianesimo, con particolare focus sulle storie legate al patrimonio culturale tangibile della Capitale.
CHE COS'E` LO STORYTELLING E LO STORYTELLING IN ITALIA
Lo Storytelling è l'arte di trasmettere -attraverso le parole, la modulazione della voce, la gestualità e i movimenti del corpo – le immagini di una storia ad un pubblico specifico. In altre parole lo storytelling è l'arte di creare immagini nella mente dell'ascoltatore, l'arte dei cantastorie, degli aedi, dei menestrelli, ovvero l'arte di saper raccontare storie davanti ad un pubblico. Si tratta quindi della ripresa sistematica dell'antica arte dei cantastorie, una narrazione basata sull'improvvisazione, dove gli artisti non imparano un testo a memoria, ma raccontano ogni volta con le proprie parole, creando immagini nella mente dell'ascoltatore. E' una forma di spettacolo coinvolgente ed interattivo, la cui comunicazione passa "da bocca a bocca, da orecchio ad orecchio e da cuore a cuore". La Compagnia di Storytelling Raccontamiunastoria diretta da Paola Balbi e Davide Bardi, attiva dal 2004 e prima in Italia ad occuparsi della preservazione e della diffusione di quest'arte, vanta un prestigioso curriculum di collaborazioni internazionali (tournée con spettacoli in lingua inglese in Canada e Stati Uniti, partecipazione ai più importanti Festival di Storytelling in Europa, America e Medio Oriente). Obiettivo di Raccontamiunastoria è portare al pubblico Italiano il meglio della produzione artistica della scena dello Storytelling Internazionale attraverso Festival, rassegne, progetti internazionali, tours.
MYTHICA è una rassegna ideata e realizzata da Raccontami una storia, il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Culture in Movimento 2023 - 2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.
INFO E PRENOTAZIONI:
info@raccontamiunastoria.com
+393498378830 +39 339.6421465
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
L'ultimo sorriso di un condannato a morte
Spettacolo scritto e diretto da Gianluca Riggi
Teatro di Documenti
Van Gogh Café Opera Musical
Musical ambientato in un Café Chantant Parigino
Teatro Brancaccio
Nonsense di me!
Una vita di follie fuori e dentro il palco
Teatro di Villa Lazzaroni
In Vino Veritas
Vinicio Marchioni in un viaggio tra i ricordi personali e aneddoti della storia legati al vino
Teatro Palladium
Coppie in Multiproprietà
Un'esilarante commedia campione d'incassi
Teatro degli Audaci
Hotel Dante
Lo spettatore ha il potere di cambiare le sorti delle anime che Dante ha incontrato
Teatro Italia
Lo stato delle cose
Seconda parte del fortunato spettacolo che debuttò nel 2023
Teatro Parioli Costanzo
Musica e Stand Up in Vicolo del Fico
Il programma della settimana targata Studio26
Studio26
La Bella Addormentata nella Villa Borghese
Spettacolo per bambini
Teatro San Carlino