Inoltre
Intento dell'opera.
La direttrice della Compagnia Jeong Hyejin, anche coreografa e direttrice artistica, spiega che lo scopo dell'opera è di "esprimere la storia di quest'era risaltando la tradizionalità attraverso una danza coreana creativa, caratteristica dell'identità della Compagnia di danza di Seoul".
Inoltre specifica lo svolgimento della coreografia: "
Lo sceneggiatore Oh Kyung-Taek presenta i propositi della sceneggiatura: "Il mondo che ha dovuto affrontare l'anziana affetta da alzheimer divenuta una bambina è un susseguirsi di confusioni. E questa è proprio la storia dei nostri volti. I volti delle persone che la bambina si ritrova davanti durante il percorso di ricerca del padre e l'incontro stesso di questi volti costituisce il primo passo verso la comunicazione".
In più il compositore Kim Chul-Hwan specifica: "Ho riflettuto sulla possibilità di poter unire mediante la musica le varie voci e i pensieri della società odierna. Ogni storia possiede una musica con tema proprio ma attraverso una sola nota e un suono ripetitivo ho cercato di esprimere un nuovo inizio e una nuova fine", mentre la stilista Marika Padula: "Mi sono lasciata ispirare dall'hanbok tradizionale ma ho voluto dare una nuova interpretazione utilizzando un tessuto poco comune. I vari colori, gli accessori e i tagli geometrici riportano all' incomprensione, tema centrale dell'opera".
L'emergenza del Coronavirus ha cambiato la nostra quotidianità e anche l'Istituto Culturale Coreano si adatta quindi al cambiamento e porta direttamente a casa vostra la Cultura Coreana attraverso Internet!
Venerdì 12 giugno 2020 alle ore 19.00 vi portiamo in streming sul nostro sito web e sul nostro canale Youtube lo spettacolo "N.O.T. No One There".
Spettacolo online - N.O.T. No One There
Venerdì 12 giugno 2020 ore 19.00
In diretta streaming sul sito web o sul canale Youtube dell'Istituto Culturale Coreano:
https://www.youtube.com/channel/UCB6tL4ogLGVtMvkig2zIDVA
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Adotta uno scrittore
Per la prima volta a Roma il progetto del Salone Internazionale del Libro
Auditorium di Rebibbia N.C. "R. Cinotti"

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città