La vera storia della nascita della molletta come nessuno ve l'ha mai raccontata, e come nessun altro avrà mai il coraggio di farlo.
Protagonista della storia David M. Smith, inventore della prima molletta. Immaginatelo nel 1852 alle prese con due legni e una molla, immaginatelo mentre costruiva l'oggetto più usato al mondo e poi provate a immaginare tutto quello che oggi viene costruito e inglobato nell'era della rivoluzione tecnologica. Immaginatelo. Adesso che l'avete immaginato dimenticatelo, perché tanto non vi servirà.
Immaginate ora Smith catapultato nel 2014 per creare l'oggetto che stravolgerà la vita di tutti gli umani nei prossimi due secoli: una usb da narice? Gli occhiali smartphone? I condizionatori da ascella? Scarpe a motore? Immaginatelo e trovate voi una risposta.
NaMolletta è la storia incivile dell'uomo alle prese con la sua voracità, con la sua nuova necessità di avere e distruggere nello stesso istante, è la storia senza impegno dell’uomo che insegue la verità, crede di raggiungerla ma non riesce a tenerla ferma sul suo filo. La molletta è metafora del complottismo, è presa di coscienza di un'umanità alla deriva, è la nostra incapacità di prendere, è il simbolo del nostro restare appesi come una maglietta bagnata aspettando il sole, aspettando il vento, aspettando...semplicemente che si asciughi.
Per fare un albero ci vuole un seme, ma per fare il seme dipende da che albero è.
Associazione culturale TiConZero presenta
NaMolletta
di
Emiliano Valente e Antonella Bovino
con
Emiliano Valente
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
sabato 9 ore 21.00
domenica 10 maggio 2015 ore 18.00
Biglietti intero 10 euro, ridotto 8 euro
Info e prenotazioni Botteghino:
06.98951725
fax 06.98951726
(dal giovedì al sabato 16.00 - 19.00 e nelle sere di spettacolo dalle 20 alle 21.30 - domenica 17.00 - 18.30)
promozione@teatrobibliotecaquarticciolo.it teatrobibliotecaquarticciolo.it
casadeiteatri.roma.it
Pagina facebook: Teatro Biblioteca Quarticciolo
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Trevignano Summer Fest
Dopo il ferragosto saranno ancora tante le novità all'insegna di un'estate tutta da vivere
Fuori città

VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica


Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto