Casa dell'Architettura dà inizio alla sua programmazione festiva con Natale alla Casa. Dal 12 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023, concerti, spettacoli e mostre animeranno il complesso monumentale dell'Acquario Romano, per vivere momenti all'insegna della creatività e dell'intrattenimento e per un pubblico di tutte le età.
Primo evento in programma, realizzato sulla scia del successo avuto con la Giornata Nazionale Giovani e Memoria, saranno le installazioni luminose di P_arch, ad opera di RICCARDOBOCCHINIARCHITETTO e BOC Studio, che accenderanno il giardino dell'Acquario tutti i giorni dalle ore 17:30 alle 24 (parco aperto fino alle 20).
Nelle sale espositive, la Casa dell'Architettura ospiterà dal 23 dicembre al 23 gennaio (dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 18) la mostra "Alla scoperta della Camera dei deputati" con gli scatti di Gianni Giansanti. La mostra è a cura di Francesco Zizola su progetto di Progetto Goldstein.
Infine, tre appuntamenti musicali chiuderanno il periodo festivo, nelle date del 29 dicembre, 3 e 8 gennaio dalle 18:00 alle 19:30. Il 29 dicembre il concerto di musica swing di Swing Time 4tet aprirà le danze, mentre il 3 gennaio ci sarà un concerto di musica classica eseguito da Giovani solisti della Civica Scuola delle Arti in Concerto. Gli spettacoli si chiuderanno l'8 gennaio con "Pinocchio e altre storie", un concerto multimediale liberamente tratto dai capolavori di Collodi e Rodari per coro di voci bianche, orchestra giovanile e voce recitante con testi originali di Nicola Napolitano.
PROGRAMMA
Dal 12 dicembre al 9 gennaio
Tutti i giorni dalle ore 17:30 alle 24 (parco aperto fino alle 20)
P_arch
Suggestioni luminose nel giardino monumentale dell'Acquario Romano.
Creazione di: RICCARDOBOCCHINIARCHITETTO e BOC Studio
Dal 23 dicembre al 23 gennaio
Dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 18
"Alla scoperta della Camera dei deputati"
Scatti di Gianni Giansanti
29 dicembre
Dalle ore 18 alle 19:30
Swing Time 4tet
Concerto musica swing
Con:
Valeria Rinaldi (voce)
Carlo Battisti (batteria)
Mauro Cerizza (contrabbasso)
Leonardo Disco (tastiera)
3 gennaio
Dalle ore 18 alle 19:30
Giovani solisti della Civica Scuola delle Arti in Concerto
Con:
Francesca Lisanti, clarinetto
Brando Maria Medici, violino
RomEnsemble, Gruppo Vocale
Annalisa Pellegrini, Maestro Concertatore
8 gennaio
Dalle ore 18 alle 19:30
Pinocchio e altre storie
Concerto multimediale liberamente tratto dai capolavori di Collodi e Rodari per coro di voci bianche, orchestra giovanile e voce recitante
Testi originali di Nicola Napolitano
Con:
Coro e Orchestra Giovanile della Civica Scuola delle Arti
Annalisa Pellegrini, Maestro del Coro
Eufrasia de Mattia, Assistente Coro di Voci Bianche
Aurela Gijoka e Marco Brunelli, Preparatori dei fiati
Luca Mancini, Arrangiatore e Direttore
Per info:
comunicazione@acquarioromano.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi

Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo