Giochi di luce, digital art, concerti e mostre
dal 20 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024
Casa dell'Architettura
piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma
gli eventi
20.12.2023 ore 18
Inaugurazione Natale alla Casa
digital art Fotonica, Live cinema Festival possibilità di visitare le tre mostre in corso
27.12.2023 ore 21
Il Coro Che Non C'è
Coro di studentesse e studenti dei licei di Roma, diretto da Dodo Versino con un medley dei Queen
29.12.2023 ore 21
Concerto del duo pianistico Barbara & Claudia
con brani di colonne sonore di film e cartoons
1.01.2024 ore 18 | ore 20:30
Capodarte 2024
Concerto n.5 di Ludwig van Beethoven con Roma Tre Orchestra e Maurizio Baglini
6.01.2024 ore 11–18
diVino Acquario XMas
degustazione vini a banco d'assaggio a cura di AIS Lazio e Consorzio del Piglio
7.01.2024 ore 17.30
Esquilino 2024
Musica e riflessioni per un rione in continua evoluzione
I concerti del 27 e 29 dicembre e del primo gennaio, così come la degustazione del 6 gennaio sono a ingresso libero con prenotazione su eventbrite al link https://rb.gy/5lkdsf
le mostre in corso
primo anello
Museo della scienza di Roma
Il concorso, i progetti
monitor P
Inflorescences
videoinstallazione di Sabrina Rattè
art gallery
XYZ. Passaggi formali
videoinstallazione di V3rbo + Surre
I concerti del 27 e 29 dicembre e del primo gennaio, così come la degustazione del 6 gennaio sono a ingresso libero con prenotazione su eventbrite al link https://rb.gy/5lkdsf.
Le mostre saranno visitabili dal lunedì al sabato dalle ore 10 alle ore 19. L'orario sarà esteso in occasione degli eventi.
Per maggiori informazioni: https://www.architettiroma.it/notizie/cultura/natale-alla-casa/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La città dello spirito e lo spirito della città
Doppia personale di Maria Gabriella Sabbadini e Giorgio Cammarota - Dipinti
Galleria della Tartaruga

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

La trilogia di Saverio La Ruina
Polvere, Dissonorata e La Borto al Teatro Quirino
Teatro Quirino Vittorio Gassman
Louise Brooks e il vaso di Pandora
Il percorso di una delle più controverse icone femminili del cinema americano
Teatro Le Sedie


Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Herencias: Sbandate, con Mimosa Campironi
La storia della protagonista stimola una riflessione sulla condizione della donna
Teatro Palladium

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

LidOdissea
Riflessione sul senso di inquietudine e inadeguatezza dell'uomo contemporaneo
Teatro Palladium

Favola d'amore
Spettacolo teatrale liberamente ispirato ad un Racconto di A. Moravia
CCP Tufello