NINE POEMS IN BASILICATA il film di poesia “cult” con il poeta beat JOHN GIORNO arriva a Roma alla Cineteca Nazionale
Dopo aver toccato più di trenta Paesi nel mondo - con prestigiose proiezioni in Europa, negli Stati Uniti, in Brasile, Argentina, Germania e Francia tra cinema, musei e gallerie d’arte – arriva a Roma Nine Poems in Basilicata, il poetry film “cult” diretto da Antonello Faretta e incentrato sulla poesia e la performance del poeta beat americano John Giorno - già attore/icona in Sleep di Andy Warhol - che, nel corso della sua lunga ed eclettica carriera, ha profondamente influenzato le prospettive della poesia contemporanea.
Il film verrà proiettato al Cinema Trevi, nell’ambito del ciclo di visioni e incontri dal titolo In Girum Imus Nocte et Consumimur Igni organizzato da Nomadica in collaborazione con Fuori Orario e la Cineteca Nazionale.
Nine Poems in Basilicata è un road movie che erra per i silenti, a volte selvaggi, tratturi della suggestiva Basilicata alla ricerca di angoli inesplorati e archetipici in grado di accogliere e di sublimare i versi e la performance di John Giorno. Il film rappresenta una memorabile e vivida sintesi di 50 anni della luminosa carriera del grande poeta italo-americano. Si basa su nove differenti poesie, alcune delle quali inedite, messe in scena all’interno di alcune delle più stupefacenti location della regione: dal paese fantasma di Craco alla Rabatana di Tursi, dalla Incompiuta di Venosa al castello di Lagopesole, passando per Brienza, Castelmezzano, Aliano, Tricarico e Montescaglioso, solo per citare alcuni dei Comuni che hanno fatto da set naturale all’opera. Nine Poems è un’originalissima opera strutturata in quadri/nature vitali dove ogni capitolo lega un poema ad un paesaggio e ad una performance di John Giorno, un’opera unica che ha suscitato ovunque grande interesse ed entusiasmo di pubblico nei numerosi festival, gallerie e musei del mondo dov’è stato ospitato (dal Centre Pompidou di Parigi, al Museo di Arte Contemporanea di Barcellona e Monaco, e a Berlino, Marsiglia, Madrid, Buenos Aires, Nuova Delhi, Chicago, San Francisco, Amsterdam, New York, Curitiba) ottenendo prestigiosi riconoscimenti tra cui, nel 2007, lo Zebra Poetry Film Award di Berlino conferito dall’Agenzia Federale per l’Educazione Civica tedesca come “miglior film, miglior poesia e miglior messaggio politico” mentre nel 2008 inaugura il Pen World Voices Festival di New York rappresentando l’Italia assieme a Roberto Saviano e Umberto Eco.
La proiezione romana di Nine Poems in Basilicata sarà introdotta dall’autore del film Antonello Faretta assieme al prof. Giorgio De Vincenti - docente di Estetica del Cinema e dei Media dell’Università RomaTre - e a Gabriele Anaclerio, saggista e studioso di cinema.
“Se esistessero gli Oscar per i film di poesia Nine Poems in Basilicata sicuramente li vincerebbe tutti”
Bob Holman, Poeta
“[…] un'Italia arcaica e antica ma nello stesso tempo fresca, vera, carica di passione e di speranza: un autentico tesoro di tensione utopica alla ricerca di un'umanità perduta. Finalmente un'immagine dell'Italia libera dagli stereotipi del folklore o del cinismo levantino così affine al cedimento della corruzione e della mediazione mafiosa. […] un'onda continua e crescente di bella, semplice, attraente utopia”.
Antonio Romani, Scrittore e giornalista
“...uno dei migliori film che io abbia mai visto. John Giorno e Antonello Faretta sono una grande combinazione!”
Silvia Grijalba, Scrittrice
Informazioni, orari e prezzi
Ore 19:00
Link:
Notizie, info e foto del film:
http://ninepoemsinbasilicata.tumblr.com
Programma Nomadica:
http://www.nomadica.eu/in-girum-imus-nocte/
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Make Love and Theater!
Presentazione della Stagione 22/23 del Teatro Ambra Jovinelli
Teatro Ambra Jovinelli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto


VentiduePortoFluviale. Mela Mundi
La storia del mondo attraverso gli occhi di una mela nel nuovo eco-murales di Roma
In città

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica