Dopo numerose fiction (da Il capo dei capi a Raccontami a Squadra Antimafia 3) e
apparizioni al cinema (da Baarìa di Tornatore a Alla luce del sole di Faenza a
Fuori dal mondo di Piccioni), Francesco Foti torna a teatro con un nuovo
spettacolo, Niuiòrc Niuiòrc, di cui firma il testo e la regia.
Niuiòrc Niuiòrc è un viaggio che parla di un viaggio. Un doppio viaggio, quindi,
dentro New York e dentro il protagonista. È il racconto di un viaggio nella
Grande Mela, il mitico "primo viaggio da solo" che ogni ragazzo sogna di fare.
Ma cosa succede se questo ragazzo ha quarant'anni? Un quarantenne che vorrebbe
essere maturo e potrebbe essere un bambino in una New York che vorrebbe essere
un mito e potrebbe essere un equivoco. Un viaggio che vorrebbe essere un sogno e
potrebbe essere un incubo. Uno spettacolo che vorrebbe essere un film e potrebbe
essere un libro.
Un monologo decisamente brillante tratto dalle 200 pagine di diario, appunti e
racconti scritti dal protagonista nei quaranta giorni trascorsi a New York. La
struttura portante dello spettacolo è il risultato di sette mesi di scrittura,
rielaborazioni e prove che hanno permesso di trovare "La" storia, che è una
storia d'amore con una città, divertente, tormentata e a lieto fine.
Francesco Foti nel suo One Man Show si serve solo di uno sgabello e un quaderno,
suo fedele compagno d'avventura. Una spumeggiante colonna sonora, come in un
film, accompagna il protagonista nel suo percorso. Anche il montaggio, quasi
cinematografico, fa sì che Francesco Foti conduca il pubblico in questa epopea.
E scoperte, delusioni, incontri, disavventure, innamoramenti, sono vissuti con
un candore e un senso di inadeguatezza che divertono, commuovono e suscitano una
imprevedibile empatia.
Informazioni, orari e prezzi
di e con Francesco Foti
a Roma al Teatro Testaccio, Via Romolo Gessi, 8.
Dal 18 al 29 gennaio 2012 (da mercoledì a sabato h.21:00; domenica h. 18:00)
Posti limitati, consigliata la prenotazione allo 06.5755482
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Ritratti di poesia
Un'occasione unica per incontrare poeti di fama internazionale
Auditorium della Conciliazione

PIAF di Federico Malvaldi
Un viaggio nella vita della cantante de' La Vie En Rose
Altrove Teatro Studio

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese


Signorine nel tempo. L'epopea delle signorine buonasera
La storia di tre donne, signorine nel tempo
Teatro Lo Spazio

Chernobyl
Mostra fotografica e presentazione del libro di Pierpaolo Mittica
Galleria WSP Photography

Tre appuntamenti con Monica Demuru
Teatro, letture e conversazioni con l'attrice, cantante e autrice
Teatro Villa Pamphilj



Teatro La Fenice di Arsoli
Seconda parte della stagione teatrale 2024/2025
Fuori città