Il Sinergy Art Studio e il Gruppo Mind The Gap sono lieti di invitarvi ad una serata piacevole da trascorrere in compagnia del talento di Woody Allen accompagnato da una selezione di musica jazz, il tutto sotto la regia di Cosimo Sinforini.
In scena gli attori Pietro D'Onofrio e Cosimo Sinforini, il duo musicale composto da Dario Giacovelli e Iacopo Schiavo e la voce femminile Elisabetta Mancuso, che trasporteranno tutti i presenti in una calda e accogliente atmosfera, degna della Manhattan tanto cara al regista Woody Allen, di cui potremo gustare il talento e, appunto, il genio.
Dice il regista, Cosimo Sinforini:
Credo che per Woody Allen sia sempre molto complicato esprimere un’opinione personale. Non appartiene alla schiera dei “cine-panettone”, non appartiene alla tipica commedia né al genere romantico per eccellenza e non è drammatico. Mi sono appassionato a lui anche grazie all’ utilizzo del jazz nei suoi film. Allen è un grandissimo fan e conoscitore della musica jazz, che è onnipresente nelle colonne sonore delle sue opere. Allen è a dir poco geniale. Ha diretto più di quaranta film, sceneggiatore, attore monologhista da night-club in gioventù e attore dei suoi stessi film. Ama molto l’Italia, i suoi registi storici come Antonioni, Bertolucci, De Sica, Fellini. In questo excursus sulla sua vita, ho cercato di tirarne fuori aneddoti pregnanti e storie della sua infanzia unendo il tutto a una buona dose di ironia, con l’accompagnamento musicale dei bravissimi Dario Giacovelli e Iacopo Schiavo insieme ad Elisabetta Mancuso, talentuosa cantante dalla voce molto profonda. Oltre a me, la parte recitata è affidata al mio amico attore Pietro D’Onofrio. Dopo anni di studi teatrali presso il Teatro Elicantropo di Napoli, diretto dal regista Carlo Cerciello, Pietro ed io creiamo il “Gruppo Mind The Gap” che tradotto vuol dire “Attenzione al vuoto”. Sperimentiamo, insieme, continuamente nuove forme espressive sia teatrali che cinematografiche. Amo follemente il cinema, pratico il teatro con metodica follia e mi son detto: "Woody Allen è colui che potrebbe unire queste due arti in unica eterna magia".
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Ingresso: € 8,00
+ tessera Associazione Culturale Cinem'Art (€ 2,00)
Per info e prenotazioni:
Sinergyartstudio.it urbana146@gmail.com
tel. 320 4514534
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pirandelliana 2022
In scena Sei personaggi in cerca d'autore & I giganti della montagna
Giardino della Basilica di Sant'Alessio all'Aventino

Uno Stradivari per UNICEF
"Dreamland with Yury Revich", progetto benefico ideato dal violinista e compositore internazionale
Teatro Romano Ostia Antica

Tokamak. Reattori e Contenti
Un'antologia di Antonio Rezza e Flavia Mastrella
In città

Presentazione della nuova stagione del Teatro Brancaccio
Il calendario teatrale 2022/23
Teatro Brancaccino

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti


I Solisti del Teatro
Più di 40 spettacoli tra teatro, danza, musica, arte, comicità, drammaturgia contemporanea, tra i più grandi nomi del panorama teatrale italiano e nuove realtà artistiche
Giardini della Filarmonica

direzioniAltre Festival_tuttelestradeportanoaRoma
Performances urbane, musica, circo, teatro ragazzi e danza, passeggiate culturali, incontri con gli artisti, laboratori per bambini e masterclass per professionisti
Biblioteca Arcipelago Auditorium

Ai 'Solisti del Teatro' arriva la Danza
Uno spazio speciale dedicato alla danza contemporanea e non solo
Giardini della Filarmonica

La stagione 2022-2023 della Sala Umberto
Il programma completo degli spettacoli
Teatro Sala Umberto