Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, l'OFF/OFF Theatre dà il benvenuto a Salvatore Marino, artista della parola, impegnato nel suo cavallo di battaglia "rivisto e corretto", lo spettacolo: "Non sono abbronzato, qui lo dico e qui lo ne(g)ro", testi di Mario Scaletta, Andrea Zanacchi e Salvatore Marino, con le musiche originali e dal vivo del Maestro Vincenzo Montella e la regia di Andrea Zanacchi. Il racconto ironico e intelligente, che delinea le difficoltà di "convivenza" di un immigrato pronto a misurarsi con la società ostile all'integrazione.
Salvatore Marino è un giocoliere della parola, un artista che trascina lo spettatore in un turbine di associazioni mentali, assonanze, rime e paradossi. Fedele al suo eclettico stile, colpisce il pubblico con geniali raffiche di battute pungenti. Il razzismo di tutti i giorni non è mai raccontato in modo banale o scontato. Figlio di madre eritrea e padre italiano, in scena gioca spesso sul colore della sua pelle e sulla sua infanzia in Italia. Con lui il pubblico ride sonoramente, annuisce e partecipa. Ma non sono solo battute "leggere", le sue. Il messaggio che arriva è spesso una risata che nasconde qualcosa di più grande. Traendo spunto da esperienze personali rievocate con sarcastiche iperboli e stranianti giochi di parole, Marino, racconta le difficoltà di "convivenza" di un immigrato che si misura costantemente con una società ostile all'integrazione. Il suo gioco teatrale non è mai gratuito o compiaciuto, la sua arguzia dialettica apre a significati inattesi che coinvolgono il pubblico in associazioni inusuali. Non c'è ombra di moralismo in questo recital. C'è la prepotente esigenza di svegliare la curiosità, l'interesse, la consapevolezza. In questi tempi difficili ciò che può aiutarci tutti è proprio la conoscenza. E perché non farlo con "arte"?
"Non sono abbronzato, qui lo dico e qui lo neg(r)o" si propone proprio questo: mettere l'arte al servizio della necessità di cambiare le cose, di spiegare che l'unico modo di vivere insieme è comprendere. Ecco quindi che "la bellezza salverà il mondo" (traducendo bellezza=Teatro) non è più soltanto la famosa frase del grande Dostoevskij ma una concreta possibilità di portare un contributo, di togliere un mattone da quel muro che la non-conoscenza sta erigendo nella mente dell'umanità.
OFF/OFF Theatre
DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Integrare@Associazione Culturale
presenta
Salvatore Marino
in
"NON SONO ABBRONZATO, QUI LO DICO E QUI LO NEG(R)O"
di Mario Scaletta, Andrea Zanacchi e Salvatore Marino
Musiche composte ed eseguite dal vivo dal Maestro Vittorio Montella
Regia di Andrea Zanacchi
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal martedì al sabato h.21,00
domenica h.17,00
Costo Biglietti: Intero 30€; Ridotto Over 65 20€; Ridotto Under35 15€
Info e Prenotazioni:
tel. +39 06.89239515 dalle h. 16.00
offofftheatre.biglietteria@gmail.com
Prevendita On Line: vivaticket.it
off-offtheatre.com
FB: OffOffTheatreRoma
IG: offofftheatre
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino


Sempre più Fuori
Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia
In città

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Dominio Pubblico - Youth Fest 2025
Una settimana di teatro, danza, arti performative, musica, cinema, arti visive, fumetto e arti digitali
Teatro India

Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città

Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Tor Bella Monaca Teatro Festival
Torna una delle realtà più apprezzate dell'Estate Romana
Teatro Tor Bella Monaca

Youth Fest 2025 - XII Edizione
Eventi che inviteranno il pubblico a lasciarsi attraversare dall'arte come da una liberatoria pioggia estiva
Teatro India