Un adattamento di "Casa di Bambola" di Henrik Ibsen in cui il dramma borghese si sbriciola sotto gli occhi degli spettatori, e lascia spazio ad una drammaturgia contemporanea, fatta di inserti, note a pie' di pagina, intagli, echi, cori.
La struttura solida e classica del primo atto si frammenta via via, e ci apre le porte di una "casa di bambola" fatta di tinte pastello e di balletti pop, abitata da una Nora contemporanea, che sotto quel vestito che sembra una gabbia colorata, nasconde un dolore pungente, che le tormenta l'anima e il cuore.

Note di Regia

Lo spettacolo a cui assisterete è frutto di un intenso lavoro di cooperazione a cui ognuno ha contribuito attivamente con fiducia, coraggio e passione.
Senza un pensiero partecipato e senza l'esercizio costante dell'intelligenza collettiva, questo spettacolo non esisterebbe.
Alessia Cristofanilli

NORA NORA
da "Casa di Bambola" di Henrik Ibsen

Con gli allievi del laboratorio di recitazione di Melogranoarte

Nora si sente un corpo senza ossa.
Nora ama gli abiti con le piume.
Nora non si sente abbastanza.
Nora odia il sushi.
Ibsen non ve l'ha detto?

Torvald ama il cognac.
Torvald ha un cassetto troppo pieno.
Torvald preferisce le poltrone morbide.
Ibsen non ve l'ha detto?

Rank è un personaggio di un altro dramma.
Krogstad ha un cuore che gli avanza.
Linde si sente tutta intera, come una mela.
Ibsen non ve l'ha detto?

Informazioni, orari e prezzi

Orario:
venerdí 9 luglio 2021, ore 21.00
sabato 10 luglio 2021, ore 17.00 e ore 21.00
domenica 11 luglio 2021, ore 17.00

Info:
tel. 328.8475891
www.teatrodidocumenti.it 
teatrodidocumenti@libero.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli