Ancora una volta la barchetta che naviga controvento, si fa simbolo di malattie rare.
A ottobre, infatti, un nuovo spettacolo, stavolta di canzoni e musiche, la richiamerà sul palcoscenico del Quirino a Roma.
La Fondazione Alessandra Bisceglia WAle onlus e ILA onlus, Associazione Italiana Angiodisplasie ed Emangiomi infantili, che si dedicano allo sviluppo dell’assistenza e delle cure per i malati di malformazioni vascolari congenite (bambini e adulti), hanno intrapreso un percorso comune con una Ricerca Epidemiologica presso il Centro Nazionale Malattie Rare (Istituto Superiore di Sanità).
Non esiste al mondo un lavoro sistematico sull’argomento, come non esiste una classificazione concorde dell’ampio gruppo di patologie, che è poco conosciuto e trattato in tutti gli ambiti dell’assistenza sociosanitaria.
Lo spettacolo musicale Note Controvento del 10 ottobre al Quirino, attraverso le canzoni italiane più famose degli ultimi decenni, offre un intrigante excursus della nostra storia, ma anche qualche spunto informativo sull’evoluzione delle conoscenze sulla patologia.
Una serata ideata da Gianni Clementi e Paolo Triestino per affascinare con le emozioni e i ricordi, grazie alla voce di Alessandro Fontana, e alla presenza di musicisti come Massimo d’Agostino, Andrea Avena, Salvatore Sangiovanni, Fabiano Lelli e Cristiana Pellegrini.
Una serata che le due associazioni hanno voluto perché l’informazione sull’angiodisplasia si allarghi, raggiungendo più interlocutori possibili. Condizione indispensabile per attivare cure e prevenzione.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Quirino
ore 21,00
ingresso libero fino ad esaurimento posti
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli



Il diario di Anne Frank
Torna in scena per il terzo anno consecutivo al Teatro Belli
Teatro Belli

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio

Beauty in the Beauty. Paesaggi Radici Comunità
Un doppio appuntamento, per due giorni di performance e nuove proposte
Teatro Furio Camillo

Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni
