Piero Broscianti è un ricco editore annoiato dalla vita. L'unico momento di vero intrattenimento sono per lui le cene del Mercoledì sera, in cui si riunisce con i propri amici, ed ognuno porta con sé quello che senza mezzi termini amano definire "un cretino".
Chi porta il più cretino viene proclamato vincitore della serata.
Piero a questo gioco non ha mai vinto, ma per la prima volta è convinto di avere per le mani il cretino più cretino di tutti, che porta il nome di Filippo Pignoni.
Cristina, moglie di Piero, trova le cene del Mercoledì un passatempo crudele, e esasperata dall'atteggiamento del marito lo abbandona a casa da solo.
Nel tentativo di saggiarne le potenzialità, Piero ha invitato a casa Filippo per un drink prima di dirigersi alla cena, ma un colpo della strega lo costringerà a rinunciare alla sua serata di gloria; e soprattutto a passare una terribile notte in compagnia di Filippo, che nel maldestro tentativo di aiutarlo a capire dove sia finita Cristina, rischia seriamente di rovinargli il matrimonio. E forse anche la vita!
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Martedì 5 dicembre ore 21
Mercoledì 6 dicembre ore 21
Giovedì 7 dicembre ore 21
BIGLIETTO: 15€ (compresa la tessera associativa)
Per prenotare:
https://www.teatropetrolini.it/event/notte-da-cretini/?utm_source=oggiroma&utm_medium=oggiroma&utm_campaign=oggiroma
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Il grande Grabski
Uno spettacolo tratto da un romanzo di grandissimo successo
Teatro de' Servi

Opere di Flavia Mastrella e Antonio Rezza
Una trilogia composta da tre esperienze diverse negli anni e nella forma
Teatro Vascello


Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden
Amleto da William Shakespeare
Michele Sinisi in scena ad Argot Studio
Teatro Argot Studio

Albania Casa Mia
Un intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj
Biblioteca Ennio Flaiano

A che servono questi quattrini di Armando Curcio
Un grande classico della commedia italiana
Il Parioli


Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica