Il sipario della nuova stagione del Teatro de' Servi si alza il 28 settembre con OPERAZIONE BALENA
Nella Roma di oggi, sei giovani con disturbi psicologici e comportamentali di varia natura partecipano ad un corso di teatro terapia tenuto da Adele (Loredana Piedimonte), un'attrice disoccupata, single e "sofferentemente irrisolta". Per riuscire ad ottenere il finanziamento al proprio corso decide di portare in scena uno spettacolo con un tema complicato, difficile e tragico: il rastrellamento del Quadraro che si concluse con la deportazione di 947 civili, colpevoli solamente di essere maschi tra i 18 e i 60 anni.
Riusciranno il rancoroso Eugenio (Matteo Volpotti), l'insopportabile Lorella (Ilaria Nestovito), la rissosa Antonia (Irene Cedroni), la logorroica Aiscia (Giulia Di Tommaso), il traumatizzato Nico (Daniele Derogatis) e l'autistico Benedetto (Emanuele Di Luca) ad appassionarsi ad una vicenda così distante – ma forse solo apparentemente - dalle loro vite senza lasciarsi distrarre da fobie, litigi, crisi epilettiche, lezioni di zumba e costumi di carnevale?
La nuova stagione del Teatro de' Servi si apre così con lo spettacolo, scritto da Gianfranco Vergoni e portato in scena con la regia di Marco Simeoli, che tocca le corde più profonde della memoria e nel contempo della quotidianità. Un tributo a Roma, al suo modo di interpretare il passato, di ridersi addosso ma anche di piangere, di non avere paura di soffrire con la speranza di trarre dal passato utili indicazioni per questo difficile presente. Un esperimento che valeva la pena di essere tentato e che contribuisce a confermare quanto sia labile il confine tra tragedia e commedia.
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
(1a set) Ven ore 21 - Sab ore 17.30 e 21
Dom ore 17.30
(2a e 3a set) da Mar a Ven ore 21 - Sab ore 17.30 e 21
Dom ore 17.30
Orario biglietteria:
da Mar a Sab dalle ore 10 alle 20
Dom dalle ore 15 alle 17.30 - Lun chiuso
Info:
06 6795130
www.teatroservi.it
Biglietti:
Platea 24 euro - Galleria 20 euro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città