Domenica 18 giugno (ore 21.00) sul palco del Teatro India andrà in scena la restituzione pubblica dell'Oreste, saggio conclusivo del laboratorio condotto da Elvira Frosini e Daniele Timpano nell'ambito del Corso di Perfezionamento per attrici e attori del Teatro di Roma.
La compagnia ha lavorato per tre settimane con il gruppo di giovani interpreti, a partire dalla riscrittura della tragedia di Euripide, ad opera di Daniele Timpano (Ed. Cue Press 2021), un testo ibrido e molto personale che, se da un lato mantiene la struttura dell'originale euripideo, dall'altro ne desacralizza i toni e asciuga i ritmi senza abbassare il linguaggio, filologicamente reinventato a partire dalle traduzioni ottocentesche.
A dare vita al vasto orizzonte di pensiero e di parole della famiglia degli Atridi, la nutrita schiera di attrici e attori – Irene Ciani, Renato Civello, Chiara Davolio, Eugenia Faustini, Annalisa Limardi, Tommaso Russi, Arianna Serrao, Sara Setti, Lorenzo Tomazzoni – facendoci specchiare nella tragedia dell'esistenza e della violenza, la cui portata universale viene amplificata anche attraverso il classico coro greco reinventato musicalmente in collaborazione con Ivan Talarico.
Da qui, tornano in scena le passioni umane più contemporanee, tra odio, vendetta e giustizia, ritrovando Oreste che ha ucciso la madre Clitemnestra e che dal giorno del delitto giace malato e ormai al limite della follia, accucciato in uno scatolone, struttura protettiva che sta a metà tra una prigione e la pancia della mamma. La sorella Elettra lo assiste. Entrambi attendono che la città pronunci il suo verdetto di morte.
TEATRO INDIA
Oreste
Restituzione pubblica a cura di Elvira Frosini e Daniele Timpano
con le attrici e gli attori del Corso di Perfezionamento 2023 del Teatro di Roma:
Irene Ciani, Renato Civello, Chiara Davolio, Eugenia Faustini, Annalisa Limardi,
Tommaso Russi, Arianna Serrao, Sara Setti, Lorenzo Tomazzoni
riscrittura di Daniele Timpano da Euripide
supervisione musicale Ivan Talarico
un progetto del Teatro di Roma - Teatro Nazionale
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Ingresso libero fino esaurimento posti
Biglietteria Teatro di Roma:
tel. +39 06 877 522 10
biglietteriaindia@teatrodiroma.net
Info: www.teatrodiroma.net
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati
Il grande Grabski
Uno spettacolo tratto da un romanzo di grandissimo successo
Teatro de' Servi


Digital Circus in Wonderland
La favola più incantevole di sempre
Cinecittà World

Luciano Damiani 1923-2023: 100 anni di teatro. Mostra-spettacolo
Per i 100 anni di uno degli artisti teatrali più innovativi di tutti i tempi
Teatro di Documenti

A che servono questi quattrini di Armando Curcio
Un grande classico della commedia italiana
Il Parioli

TorBellaMonaca Stagione teatrale 2023/2024
Gli spettacoli dal 5 al 10 dicembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Anna. Racconto di una storia vera
Una commedia inedita in due atti
Teatro Petrolini

Il regalo perfetto
Le vicende di una coppia inserita in uno scenario tecnologico e innovativo
Teatro Golden

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica