Diretta da Simone Derai e Marco Menegoni, la compagnia italiana Anagoor si è imposta all'attenzione internazionale per la sua estetica cristallina in grado di coniugare performing art e scena ipermediale e, contemporaneamente, di costruire un dispositivo teatrale colto, permeato da riferimenti all'arte classica e alla contemporaneità.
Dopo aver presentato per REf15 Virgilio Brucia, la compagnia torna in scena con l'atteso allestimento integrale dell'Orestea / Agamennone, Schiavi e Conversio. Visione, canto e orazione concorrono alla costruzione di uno spettacolo che mantiene la struttura e le parole della tragedia eschilea, ma solo per ritrovare nelle sue maglie e nei suoi interstizi, così come nel pensiero del suo autore e in un più complesso arcipelago intertestuale, le radici dell'occidente e delle sue meditazioni sul male e sulla fragilità del bene, sulla lingua che descrive questi concetti.
Orestea è, infatti, per Anagoor la storia di un mondo in rivolta contro il dolore e la finitezza dell'essere umano, un teatro in grado di farsi pensiero per riscrivere, oggi, una nuova idea del sacro.
Cosa c'è al centro di mondi differenti e, solo in apparenza, lontani? Per la trentatreesima edizione di Romaeuropa Festival al centro ci sono le storie, tutte le visioni e suoni dei suoi 300 artisti ospiti. Al centro c'è la danza, il teatro, l'arte visiva analogica e digitale, la performance e lo spettacolo dal vivo, come strumenti e mezzi in grado di mettere in comunicazione idee e realtà agli antipodi. Dal 19 settembre al 25 novembre quattro continenti convergono tutti al centro della città eterna, trasformando Roma nel cuore dello scambio tra mondi, tra diversità culturali e geografiche, che si amalgamano in una sola, grande narrazione, che noi chiamiamo Romaeuropa Festival 2018.
Appartiene ad un evento principale:
- Romaeuropa Festival 2018 (REf18) Terminato
Informazioni, orari e prezzi
ORESTEA.
Agamennone, Schiavi, Conversio
2 - 3 Ottobre 2018
Teatro Argentina
h 20
Durata 4h con ontervallo
Biglietti da € 11 a 30
BIGLIETTERIA
Lunedì 14-17
Martedì - venerdì 10-13 e 14-17
Telefono 06 45553050
Mail promozione@romaeuropa.net
OPIFICIO ROMAEUROPA
Via dei Magazzini Generali, 20/a
00154 - Roma
ONLINE
www.vivaticket.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Il diario di Anne Frank
In streaming in occasione della Giornata della Memoria 2021
Teatro Belli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi