Due nuclei familiari. I personaggi , goffi , cinici o insicuri, legati da vincoli di amicizia e parentela sono avvicinati, l'un l'altro, da un evento comune: Emanuele e Giulia si sposano. La preparazione del matrimonio, all'insegna della simpatia e della risata, porta in superficie piccoli rancori, disillusioni, amarezze e malesseri di una vita.
Emanuele e Giulia sono affamati solo d'amore ma immersi in una realtà sociale contaminata dal rapporto malsano con un "amico- nemico": il cibo.
Pranzi , cene, rinfreschi, ricette de povera nonna rivisitate. Ristoranti strapieni di gente. Corsie di Ipermercati alte come grattacieli. Frigoriferi e freezer casalinghi che scoppiano. Corsi di cucina gourmet, scuole per sommelier. Non sarà un po' troppo?
Il cibo è benedetto , perché nutre e dona momenti di piacere, di gioia e di condivisione. Maledetto, perché non tutti lo possono avere.
Chi ha da mangiare in abbondanza vince e detta le regole. Chi non ha da mangiare è perduto.
I protagonisti, sebbene in un clima di allegria e vivacità, sottostanno a questa generale legge planetaria e nel loro piccolo, neppure loro fanno eccezione.
Dal 4 al 7 aprile la compagnia teatrale "Il Gallo e la Perla" sarà in scena al Teatro Hamlet con "Pane e acqua", il nuovo spettacolo scritto e diretto da Mirella Bispuri.
Giovedì e Venerdì ore 21 - Sabato ore 19 - Domenica ore 18
Biglietto: € 13 intero - € 10 ridotto under21
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Circo Ideale
Il Circo torna a Villa De Sanctis con otto appuntamenti nel fine settimana
Villa De Sanctis

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

Expo – Teatro Italiano Contemporaneo
Rassegna diffusa di drammaturgia italiana contemporanea
Teatro Belli

Programmazione aprile 2025
Da Shakespere a Gainsbourg aprile inizia con DUCCIO CAMERINI e FLAVIA CAPITANI
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Racconti romani
Mise-en-scène, tratto da opere letterarie di ambientazione romana
Teatro di Villa Torlonia

Incanti 2025
I migliori illusionisti in un nuovo show 2.0 con numeri inediti
Teatro Olimpico

The Game
Termine utilizzato dai migranti per descrivere l'attraversamento illegale delle frontiere
Teatro Tor Bella Monaca

Green days – Cosa resterà di noi?
Torna la rassegna nazionale promossa da Dominio Pubblico
Teatro Argot Studio

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi