In occasione dei 101 anni che Paolina avrebbe compiuto il 27 ottobre 2015 torna in scena con una data unica PAOLINA, scritto, diretto e interpretato da Massimo Cusato.
“Paolina” affonda le sue radici nella memoria dell’infanzia, nelle fiabe, nei detti popolari, fra il sacro ed il profano. Paolina, che per diverse ragioni si trova in Purgatorio, chiede di poter scendere sulla terra per raccontare le sue fiabe al suo primo pronipote. Ottiene da Dio il permesso, a patto che, come un’anziana Cenerentola, rientri entro la mezzanotte al Purgatorio.
“Portate una vostra foto da lasciare a Paolina, se volete un posto in Paradiso“
Aiuto regia: Monica Crotti
Costumi ed oggetti di scena: Teatro dei Dis-occupati
Prodotto da: Teatro dei Dis-occupati (2012)
Scrivono dello Spettacolo:
Persinsala
Nel foyer del Teatro Studio Uno una piccola mostra dal titolo:
“I MURTe NON PÁRLeNe?” foto(copie), proverbi e ritagli
a cura di Massimo Cusato
DURATA: 50 minuti (circa)
Pubblico consigliato: dai 6 ai 101 anni
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso: 6 euro
consigliata la prenotazione
Prenotazioni:
349 4356219 - 329 8027943
info: www.teatrodeidisoccupati.wordpress.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Irène Némirovsky
La storia vibrante ed emozionante di una grande scrittrice
Teatro Belli

Nuove Residenze al Teatro India
Sei nuovi progetti fra cui una collaborazione internazionale
Teatro India