Dopo il grande successo ottenuto alla 78. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Premio Città del Cortometraggio al Social World Film Festival, il corto "Pappo e Bucco" scritto e diretto da Antonio Losito ed interpretato da Massimo Dapporto e Augusto Zucchi sarà presentato ufficialmente a Roma presso il Nuovo Cinema Aquila giovedì 23 settembre alle ore 20.30 alla presenza del regista e del cast.
La pellicola, prodotta da Gemini Movie e distribuita da Siberia Distribution, racconta la storia di Elia ed Aldo, due ex clown. I due vivono insieme da anni, isolati da tutto e da tutti. Aldo chiede da tempo ad Elia di aiutarlo a smettere di soffrire a causa della sua malattia. Elia cerca in tutti i modi di dissuaderlo, fino a quando si rende conto che la situazione è più grave di quel che pensa…
Un'iperbole dolce-amara sull'amore e sulla vita e che pone importanti interrogativi su una tematica al centro del dibattitto socio-culturale come l'eutanasia.
Per richiedere un invito personalizzato è sufficiente scrivere una email a:
produzione@geminimovie.it
dove va indicato nome, cognome e numero di tefefono di chi vuol partecipare.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Mamma sei sempre nei miei pensieri… spostati!
Esilarante spettacolo scritto da Cinzia Leone e Fabio Mureddu
Teatro Tor Bella Monaca

XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura


49 sfumature di giallo
Una vera esperienza di escape room a teatro
Teatro de' Servi

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro

La figlia di Kioto Zhang
Black comedy scritta e diretta da Massimo Odierna
Teatro Lo Spazio

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Herencias, rassegna di teatro e diritti civili
Scritture di memoria e identità
Teatro Palladium

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina