“Parrucche – Come la moglie di Barbablu”, scritto e diretto da Fabio Mureddu, sarà messo in scena presso il teatro Planet da venerdì 26 settembre al 5 ottobre alle ore 21.
In scena Giordana Morandini accompagnata dalla voce di Virginia Quaranta e le musiche di Tiziano Caputo e Mario Russo.
Tra colori accesi, tagli, pieghe e bigodini viene messo in scena il mondo di Vannina, una donna che si ritrova in condizioni molto simili a quelle della moglie di Barbablù: ha un marito ricco e vive in una bella casa nella quale resta troppo spesso sola.
Nel suo racconto, a tratti ironici e tragici, Vannina tira fuori le sue frustrazioni, le negazioni, i divieti; passa in rassegna la sua vita, le sue storie di bambina e di ragazza i cui bei sogni si sono rivelati troppo presto irrealizzabili.
Lo spettacolo procede come un noir nel quale Vannina, antieroe per eccellenza, porta lo spettatore, tra una risata ed un colpo al cuore, nell’oscuro mondo che è la psiche umana.
Nella messa in scena gli abiti esagerati, i colori accesi, le parrucche improbabili, tutto contribuisce a raccontare che luogo assurdo è il deserto della solitudine e delle speranze disattese.
“Parrucche – Come la moglie di Barbablu” approfondisce, in maniera fresca e giovane, come gli attori che lo interpretano, il significato della fiaba di Barbablu trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo, nella pièce teatrale l’autore, Fabio Mureddu, vuole conservare la libertà di vedere gli altri anche negli aspetti più riposti, più segreti e potenzialmente più pericolosi, attraverso un racconto dai toni alternati e sospesi tra il noir e l’ironia.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Planet
Ore 21.00
Biglietto: 10 euro intero, 7 ridotto
Tessera: 3 euro
Per prenotazioni:
339-5223492
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Jacques Louis David. Autoritratto di una rivoluzione
La storia di un artista che ha fatto delle sue creazioni messaggio politico
Teatro di Documenti


Officina Pasolini: il programma di maggio
Si apre giovedì 4 maggio con un debutto teatrale
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini - Teatro Eduardo De Filippo

Il malato immaginario di Molière
La commedia capolavoro in due atti
Teatro Prati

Spazio allo Spazio: l'Off che aspettavi
La nuova esclusiva stagione del teatro Lo Spazio
Teatro Lo Spazio


Tutto può succedere! Assaggi di Stagione
Una serata "spettacolo" esclusiva di presentazione della nuova stagione teatrale 2022-2023
Teatro de' Servi

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico