Franco Mietta è un comune mortale: attore e regista d'esperienza, di mezza età, di corporatura media tendente alla pinguedine, colesterolo alto per ereditarietà genetica, metabolismo lento, sonno instabile, colon irritabile, carattere affabile tendente al collerico, sposato, divorziato, tifoso del Toro, impegnato, senza figli, mai stato innamorato, proprietario di una villetta tre cani due gatti e una spyder (in leasing), chiuso in casa, comincia a pedalare. Franco Mietta è un uomo quasi sconfitto che non si dà per vinto.
Ha fatto l'ordine su Amazon, una Speed-Bike SX600, l'avveniristica cyclette dotata di infiniti optional interattivi: dallo schermo scenofonico al trio canoro motivazionale. La cyclette arriva e Franco Mietta si mette in viaggio. Un viaggio sul posto che non manca di sorprese. Recluso ormai da settimane, Franco pedala e suda, si scontra con i propri limiti ma non si arrende. Precipita nel vortice di fantasmi esistenziali che lo costringono a confrontarsi con ciò che, per tutta la vita, ha cercato di evitare più di ogni altra cosa: se stesso. Mentre il virtuoso trio canoro della Speed-Bike intona canzoni della sua gioventù, Franco allena l'anima per il giorno del giudizio. " La vita, caro Mietta, la sua almeno, è agli sgoccioli – aveva profetizzato la dottoressa dell'ASL leggendo gli esiti dei suoi esami del sangue e delle urine – si tenga pronto al viaggio. "
Se dovrò andarmene domani – pensa Mietta – non mi farò trovare impreparato: pedalerò, mi allenerò, farò bella figura con Dio. Come direbbe il grande Vittorio: Taglierò, con mio sorriso, il traguardo del paradiso!
Ma il paradiso, ahimè, non è per tutti. È per i famosi, per i virtuosi, per gli eroi che sempre son giovani e belli.
In scena venerdì 20 maggio al Teatro Tor Bella Monaca, PEDALANDO VERSO IL PARADISO - Un'operetta moderna di Valentina Diana e con Marco Viecca e Le Blue Dolls Flavia Barbacetto, Rossana Peraccio e Daniela Placci.
Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21
Info e prenotazioni: https://tinyurl.com/y4ghvwsu
BIGLIETTI
intero 12,00 Euro
ridotto 10,00 Euro
giovani 8,00 Euro
GIFT CARD 78,00 Euro (10 ingressi)
Info:
tel. 06/2010579 (dalle 10:30 alle 19:30)
promozione@teatrotorbellamonaca.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La stagione 2022/2023 del Teatro Olimpico
Divertirsi è vivere. Una grandiosa nuova stagione!
Teatro Olimpico


La Traviata. Storia di un amore virale
Sul palco del Teatro Romano di Ostia Antica
Teatro Romano Ostia Antica


Teatri di Pietra 2022
Per la valorizzazione dei teatri antichi e del patrimonio monumentale attraverso lo spettacolo dal vivo
Villa di Livia

Exodus
Spettacolo di sculpture dance e physical theatre con tecniche illusionistiche con musica dal vivo e danzatori-acrobati
Teatro Tor Bella Monaca

Pillole #tuttoin12minuti
Bando aperto: selezione in scena di Fortezza Est per la stagione teatrale 2022-23
Fortezza Est

Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città

Il cinema di David Fincher
La poetica di uno dei cineasti contemporanei più apprezzati al mondo
Parco di Monte Ciocci

Le Sorellastre
Uno spettacolo con le allieve del corso professionale
Altrove Teatro Studio