Nella sua continua ricerca di nuove drammaturgie e di approcci alla scena, il Teatro Vascello ha scelto, per l'apertura della prossima stagione teatrale 2021-2022, di presentare al pubblico italiano la prima edizione di Peng, commedia scritta da Marius Von Mayenburg nel 2017 per la Schaubühne di Berlino all'indomani dell'elezione di Donald J. Trump negli Stati Uniti d'America.
Cercando di essere fedeli alla visione di Mayenburg per cui "il teatro dovrebbe essere un luogo in cui non sentirsi al sicuro", con Peng si costruisce un'atroce metafora politica, un'indagine drammatica sulla nascita di una nuova generazione di uomini forti, leader politici pregni d'amore incondizionato per le proprie nazioni, capaci di dare risposte molto semplici a problemi incredibilmente complessi.
L'allestimento, pensato come un adattamento alla realtà italiana della commedia di Mayenburg, sarà costruito come un documentario teatrale con una compagnia di sei interpreti, diretta da Giacomo Bisordi e formata da Fausto Cabra nel ruolo di Peng, Gianluigi Fogacci e Sara Borsarelli in quello dei genitori, Giuseppe Sartori di un reporter d'assalto, Anna Chiara Colombo e Francesco Giordano, interpreti di dieci figure differenti, da una dottoressa fedele ad Ippocrate ad un'ostetrica narcisista, da un venditore d'armi sfuggito agli anni '80 ad una vittima ripetuta di violenza domestica.
Un bambino fuori dal comune o semplicemente un mostro nutrito dall'ipocrisia dei propri genitori? Mostruosità che pervade questa commedia dimentica delle regole e che lascia agli spettatori l'onere della risposta.
PENG
di Marius Von Mayenburg
traduzione Clelia Notarbartolo
con Fausto Cabra, Gianluigi Fogacci, Sara Borsarelli, Giuseppe Sartori
Anna C. Colombo, Francesco Giordano
e con la partecipazione di Manuela Kustermann
scene e disegno luci Marco Giusti
scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
video Paride Donatelli
suono Dario Ferri
realizzazione scene Danilo Rosati
costumi a cura di Francesco Esposito
foto di Manuela Giusto
aiuto regia Paolo Costantini
assistente alla regia volontario Luca Nencetti
regia Giacomo Bisordi
produzione La Fabbrica dell'Attore – Teatro Vascello
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
martedì, mercoledì, giovedì e venerdì h 21
sabato h 19
domenica h 17
Prezzi:
€20 intero
€18 ridotto over 70
€15 ridotto studenti
Info:
tel. 065898031
promozioneteatrovascello@gmail.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Fatima. Il musical. Storia di una presenza
La storia del Messaggio di Fatima
Teatro Viganò
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
La Bella Addormentata nella Villa Borghese
Spettacolo per bambini
Teatro San Carlino
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina
Il Natale di Harry
Un testo che esplora il tema della solitudine e del disagio interiore
TeatroSophia
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Ah.Ah.Ah. O l'innocenza della follia
Da un'idea di Dimitri D'Urbano
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Alighiero e Boetti. Raddoppiare dimezzando
Esposte opere intorno ai temi del doppio e della proliferazione dall'uno al molteplice
Accademia Nazionale di San Luca