A partire dal 2 fino al 30 novembre 2014, alle ore 16:00, per tutte le domeniche del mese, il Teatro del Torrino ospiterà le famose avventure di Peter Pan e dei suoi inseparabili amici: la banda dei "Bimbi Sperduti" e della sua fatina Trilly.
Dopo le avventure del piccolo Mowgli, il bambino indiano che si perde nella giungla, sarà la volta di Peter Pan, il ragazzo che non voleva crescere e che, con un pizzico di polvere magica, condurrà il pubblico del Teatro del Torrino in un mondo magico e surreale, dritti all’Isola che non c’è, in compagnia di sirene, indiani, fate e pirati!
Il sipario si apre sul nostro Peter che, per cercare la sua ombra, si catapulta nel mondo reale, da dove egli stesso proviene, essendo un bambino mai nato, e avendo trascorso i primi tempi della sua eterna infanzia nei Giardini di Kensington, a Londra. Qui incontra Wendy e i suoi fratellini, che conduce all’Isola che non c’è dove comincia un’altra fantastica avventura!
Ma il Palco delle favole continua ad incantarci e a dicembre metterà in scena Il canto di Natale, scritto e diretto da Luca Pizzurro, per poi dare spazio al “personaggio”, tra romanzi per ragazzi, che ha avuto più successo in tutto il mondo: Pinocchio, in scena dal 4 al 25 gennaio 2015, per cominciare, così, il nuovo anno, all’insegna della magia e delle avventure straordinarie del nostro amico di legno.
Ma la novità arriva a febbraio, con I travestimenti di Arlecchino che ci proietteranno nella magia del carnevale, per poi arrivare alla messa in scena de La Bella e la Bestia, dove Alessia Fabiani, ormai punta di diamante della Compagnia del Teatro del Torrino, e per il secondo anno consecutivo, interpreterà Belle, in scena da fine febbraio fino al 15 marzo 2015!
Il Palco delle Favole chiude in bellezza con Aladdin il giovane “ladruncolo” persiano che s’innamora della principessa Jasmine, figlia del Sultano vedovo, che, annoiata dalla monotona vita di palazzo, decide di andare in incognito al mercato di Agrabah, ed è lì che comincia tutto!
Si tratta di commedie musicali di grande valore artistico e sociale, rappresentate da canzoni e coreografie, che faranno di questi spettacoli una stagione memorabile ed irripetibile, ma che emozioneranno allo stesso tempo, con musiche classiche ma anche inedite, un turbinio di emozioni che lasceranno di stucco! Per cui non ci resta che invitarvi a telefonare al numero 338 8193001 e prenotare il vostro posto in prima fila!
Informazioni, orari e prezzi
Link utili
http://www.teatrodeltorrino.it/Home.html
Per prenotazioni e info tel. 338 8193001
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Ho bisogno di sentire qualcuno che mi dica che sto bene
La storia di quattro donne
TeatroBasilica

Presentazione della nuova stagione del Teatro Golden
Un cartellone pieno di novità e una formula tutta nuova per la stagione 2023/24
Teatro Golden

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati

I Comiciamo – Lab
3 serate con le performance artistiche di comici, maghi, cantanti e ballerini del mondo della tv!
Teatro delle Muse



Inaugurazione Teatro "Robin Wood" nel bosco
Wood Natural Association
In città

Satiri
Spettacolo di chiusura della rassegna al Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo
Castel Sant'Angelo


Nice people
Presentazione della Stagione 2023/2024. In programmazione, tra gli altri: Filippo Dini, Ferzan Ozpetek, Teresa Mannino, Paola Minaccioni, Geppi Cucciari...
Teatro Ambra Jovinelli