Spettacolo vincitore alla VI edizione de I Teatri del Sacro - Ascoli Piceno 2019, Piccoli Funerali di e con Maurizio Rippa, sarà in scena al TeatroBasilica dal 28 al 31 ottobre,
Piccoli Funerali è una partitura drammaturgica e musicale che alterna un piccolo rito funebre ad un brano dedicato a chi se ne è andato. Una dedica che è un atto d'amore, un regalo e un saluto, un momento intimo e personale, che trova forza nella musica. Ogni brano è un gesto che riporta ad una memoria. Ogni funerale è raccontato da chi se ne va e attraversa una vita appena vissuta. Piccoli Funerali è uno spettacolo commovente e dolcissimo, capace di accogliere il dolore e trasformarlo in rinascita.
Note dell'autore
Questo è un lavoro su due sentimenti, uno d'amore, l'altro di odio. Quello che amo: Ho iniziato a frequentare un corso di teatro a 18 anni. Più che per vera passione per vincere la timidezza. La passione e l'amore per il teatro sono arrivati subito, ma la timidezza non è andata via. Provare mi piaceva da impazzire, ma esibirmi in pubblico mi provocava ansia e non poco spavento. Nonostante questo, non ho mai smesso di "fare" teatro, ma ho escogitato un metodo per eliminare la paura: dedicare quello che faccio sul palco a qualcuno. L'esibizione fine a sé stessa mi mette in uno stato di ansia da prestazione, dedicare il mio lavoro a qualcuno mi alleggerisce, diventa un atto d'amore, e come tale anche sbagliare, cadere, stonare passano in secondo piano. Dedicare il mio lavoro è diventato il mio segreto, c'è chi fa yoga prima di andare in scena, io dedico il mio lavoro. Amo dedicare! Quello che odio: Odio i funerali. Con gli anni molti affetti sono andati via, parenti, amici cari. Mi sono trovato spesso a funerali di persone che amavo, ed amo ancora, e oltre al dolore per la perdita ho spesso sentito un fastidio: mi sembravano dei modi di salutarli così inadatti a loro, per la vita che avevano condotto, per il loro carattere. Spesso mi sono chiesto come avrebbero desiderato essere salutati, sempre mi sono chiesto quale musica o canzone avrebbe addolcito quel saluto. Ho pensato di affrontare quello che odio con quello che amo. Così è nato Piccoli Funerali Mi sono venute in mente persone realmente vissute ed altre inventate. Racconto della loro vita, o meglio, la faccio raccontare a loro e dedico ad ognuno di loro una canzone.
FRAMMENTI 2021
Stagione da settembre a dicembre 2021
Stagione "Frammenti" del TeatroBasilica
PICCOLI FUNERALI
di Maurizio Rippa
Con Maurizio Rippa
Voce Amedeo Monda chitarra
Organizzazione Benedetta Boggio
Produzione 369gradi
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 17.45
Biglietti 15€
Contatti / Prenotazione obbligatoria:
tel. +39 392 97.68.519
info@teatrobasilica.com
Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19
Link utili:
Sito: teatrobasilica.com
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica/
Telefono +39 331 7294703
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La Prospettiva
Spettacolo "La Prospettiva" scritto e diretto da Massimiliano Bruno
Teatro Parioli Costanzo

Fanny
L'immaginario delle donne riesce a mettere in crisi modelli e luoghi comuni
Teatro Roma

Fire! L'incendio della Triangle Shirtwaist Company
Ricostruzione storica di un evento drammatico
Teatro Paganini

Presagio
Spettacolo di carattere storico ambientato a Roma durate la prima guerra mondiale
Ar.Ma Teatro

Sei personaggi in cerca d'autore
Valerio Binasco torna da interprete e regista in uno dei capolavori di Luigi Pirandello
Teatro Argentina

Presentazione performativa Raccolta Indifferenziata di Iolanda La Carrubba
Interventi musicali e letture performative
Lettere Caffè

Romics 2025
Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games
Nuova Fiera di Roma

Il cappello di carta
Le tipiche dinamiche familiari si trasformano in battute esilaranti
Teatro San Gaspare


Libertà e felicità
Nel trentennale della morte dell'artista la mostra dedicata a Giulio Turcato
Galleria Lombardi