Spettacolo vincitore alla VI edizione de I Teatri del Sacro - Ascoli Piceno 2019, Piccoli Funerali di e con Maurizio Rippa, sarà in scena al TeatroBasilica dal 28 al 31 ottobre,
Piccoli Funerali è una partitura drammaturgica e musicale che alterna un piccolo rito funebre ad un brano dedicato a chi se ne è andato. Una dedica che è un atto d'amore, un regalo e un saluto, un momento intimo e personale, che trova forza nella musica. Ogni brano è un gesto che riporta ad una memoria. Ogni funerale è raccontato da chi se ne va e attraversa una vita appena vissuta. Piccoli Funerali è uno spettacolo commovente e dolcissimo, capace di accogliere il dolore e trasformarlo in rinascita.
Note dell'autore
Questo è un lavoro su due sentimenti, uno d'amore, l'altro di odio. Quello che amo: Ho iniziato a frequentare un corso di teatro a 18 anni. Più che per vera passione per vincere la timidezza. La passione e l'amore per il teatro sono arrivati subito, ma la timidezza non è andata via. Provare mi piaceva da impazzire, ma esibirmi in pubblico mi provocava ansia e non poco spavento. Nonostante questo, non ho mai smesso di "fare" teatro, ma ho escogitato un metodo per eliminare la paura: dedicare quello che faccio sul palco a qualcuno. L'esibizione fine a sé stessa mi mette in uno stato di ansia da prestazione, dedicare il mio lavoro a qualcuno mi alleggerisce, diventa un atto d'amore, e come tale anche sbagliare, cadere, stonare passano in secondo piano. Dedicare il mio lavoro è diventato il mio segreto, c'è chi fa yoga prima di andare in scena, io dedico il mio lavoro. Amo dedicare! Quello che odio: Odio i funerali. Con gli anni molti affetti sono andati via, parenti, amici cari. Mi sono trovato spesso a funerali di persone che amavo, ed amo ancora, e oltre al dolore per la perdita ho spesso sentito un fastidio: mi sembravano dei modi di salutarli così inadatti a loro, per la vita che avevano condotto, per il loro carattere. Spesso mi sono chiesto come avrebbero desiderato essere salutati, sempre mi sono chiesto quale musica o canzone avrebbe addolcito quel saluto. Ho pensato di affrontare quello che odio con quello che amo. Così è nato Piccoli Funerali Mi sono venute in mente persone realmente vissute ed altre inventate. Racconto della loro vita, o meglio, la faccio raccontare a loro e dedico ad ognuno di loro una canzone.
FRAMMENTI 2021
Stagione da settembre a dicembre 2021
Stagione "Frammenti" del TeatroBasilica
PICCOLI FUNERALI
di Maurizio Rippa
Con Maurizio Rippa
Voce Amedeo Monda chitarra
Organizzazione Benedetta Boggio
Produzione 369gradi
Informazioni, orari e prezzi
Orario spettacoli:
dal martedì al sabato ore 21.00
domenica ore 17.45
Biglietti 15€
Contatti / Prenotazione obbligatoria:
tel. +39 392 97.68.519
info@teatrobasilica.com
Tutte le attività del Teatro Basilica si terranno nel rispetto della normativa sul distanziamento sociale in materia di prevenzione dal Covid19
Link utili:
Sito: teatrobasilica.com
Facebook: TeatroBasilica
Instagram: teatrobasilica/
Telefono +39 331 7294703
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Non tutti i ladri vengono per nuocere
In scena la commedia di Dario Fo
Teatro Petrolini

La Città Ideale 2023
Ancora una volta le periferie si trasformano in "palcoscenici" inediti
In città

La fine del mondo
Il nuovo spettacolo del comico Andrea Perroni
Teatro Romano Ostia Antica


Chi m'ha vista
Le persone scomparse vogliano davvero essere ritrovate?
Teatro de' Servi



Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli

Una serata indimenticabile
Maurizio Battista in uno dei siti più affascinanti e significativi della storia
Circo Massimo