Arriva al Teatro Mongiovino la storia di un ragazzino alla ricerca di se stesso, schiacciato dalle aspettative e dalle tradizioni della sua società. Piccolo Sushi racconta l'importanza di avere la forza di seguire i propri sogni: uno spettacolo che indaga, con delicatezza e un linguaggio alla portata dei bambini, il tema dell'identità e della realizzazione personale.

Da un'idea di e con: Michela Marrazzi
Drammaturgia e regia: Tonio De Nitto
Puppet: Michela Marrazzi

Tecnica e cura dell'animazione: Nadia Milani
Scene: Iole Cilento e Porziana Catalano
Musiche Originali: Paolo Coletta
Voice Over: Mitsuko Morita
Luci: Davide Arsenio
Costumi: Lapi Lou
Tecnico: Marco Oliani
Cura della produzione: Claudia Zeppi
Produzione: Factory Compagnia Transadriatica – Fondazione Sipario Toscana
Fascia d'età: dai 6 ai 10 anni

Piccolo Sushi è la storia di un ragazzino che cerca sé stesso e il suo posto nel mondo.
In un angolo sperduto del Giappone, si ritrova, senza volerlo, schiacciato dalle tradizioni e dalle aspettative della sua famiglia, quelle di portare avanti l'attività ereditata, ovvero la vendita del pesce da strada.
Ma Sushi, pur mettendocela tutta, non riesce proprio perché i suoi occhi immaginano, le sue mani creano e la sua mente viaggia lontano.
Solo una voce lo guida nel suo percorso, una voce familiare fatta di insegnamenti preziosi, gli haiku, che affondano le radici nella cultura giapponese e brillano come stelle per rincuorarlo e indicargli la via.
Si disegna così un mondo che vive di suoni evocati, di desideri portati dal vento, di contrapposizioni e sogni che prendono corpo davanti ai nostri occhi meravigliati.

Il protagonista di questa nostra storia, cerca la sua strada, ci racconta il conflitto che ognuno ed ognuna di noi, prima o poi, si trova a dover affrontare, in bilico tra le aspettative della società in cui viviamo e i desideri profondi che ci abitano.
Gli spettatori a cui questo lavoro è dedicato, possono immedesimarsi nel nostro Sushi, possono sentirlo vicino, come tutte quelle cose a cui sentiamo di appartenere.

Piccolo Sushi è un inno alla rinascita, alla caparbietà di seguire i propri desideri e le proprie pulsioni, qualsiasi forma e sostanza esse abbiano.
Uno spettacolo che indaga con delicatezza il tema della propria realizzazione e dell'identità, che può aiutare bambini e adolescenti bruchi a mettersi in gioco e a rialzarsi.

Michela Marrazzi utilizza una tecnica di animazione molto particolare, una marionetta ibrida a taglia umana manipolata attraverso
l'utilizzo della bocca.
Un lavoro di estrema precisione che rende ancora più magica
la presenza scenica di Sushi.

La scena e gli oggetti di cui si compone, evocano un Giappone senza tempo, dove confluiscono elementi della tradizione nipponica ed altri ispirati al mondo immaginifico di Miyazaki: entrambi, oggi come non mai, continuano a esercitare il loro fascino sulle nuove generazioni e non solo.

1 e 2 febbraio 2025 ore 16.30
PICCOLO SUSHI

BIGLIETTI:
Adulti: € 12,00
Bambini (1-9 anni): € 10,00
ABBONAMENTI:
3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 35,00

Per informazioni e prenotazioni
Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli