16,17,23 e 24 ottobre 2021 ore 16,30
PINOCCHIO IN PINOCCHIO
Sul palco del Teatro Mongiovino Pinocchio diventa Pinocchio che diventa ancora Pinocchio. Sì, perché il nostro amico burattino è protagonista di una storia che si presta a un'infinità di livelli e chiavi di lettura. E noi, sul palco, ne esploreremo il più possibile
Di:?Icaro Accettella
Regia:?Alessandro Accettella
Marionettisti:?Alessandro Accettella, Stefania Umana, Viviana Mancini, Matteo Rigola
Musiche Originali:?Stefano Accettella
Luci:?Roberto De Leon
Fascia d'età:?dai 3 anni in su
Questo fine settimana arriva sul palco del Teatro Mongiovino uno dei personaggi più famosi del mondo della Fiabe: Pinocchio, la celebre marionetta di Collodi.
Pinocchio, una fiaba che può sembrare semplice ma nasconde tanti altri significati.
Sì, perché il nostro burattino ne ha tantissimi, tantissime chiavi di lettura: come se un Pinocchio stesse dentro un altro, ed un altro dentro un altro ancora
Da qui uno spettacolo almeno doppio, uno tutto "dentro" ed uno tutto "fuori":
Uno fatto di falegnami, di botteghe, di viuzze, di paese, di compagni di scuola… insomma, tutto fatto di "cose". Ed un altro fatto di parrucche gialle, di ombre parlanti, di fuochi, di barbacce nere, di campi miracolosi, di casine di cristallo, di bocche spropositate, di pescecani:
insomma, tutto fatto di "simboli e segni".
Da qui spazi scenici che si incastrano, figure che si sdoppiano ingigantendosi o riducendosi,
ombre e luci che sbucano dappertutto.
Ed oggetti teatrali che crescono e spariscono. E allora arrivano pulcini, grilli, gatti, corvi, civette, asini, pesci. Alla fine Pinocchio rompe la "gabbia" degli incubi, delle paure, delle illusioni, delle speranze. E ricomincia cosciente le sue "avventure" ma… è una marionetta o un bambino?
Diciamo che è un Pinocchio "diverso".
BIGLIETTI:
Adulti: € 11,00
Bambini (1-9 anni): € 9,00
ABBONAMENTI:
3 spettacoli a scelta: Adulti: € 25,00- Bambini (1-9 anni): € 20,00
5 spettacoli a scelta: Adulti: € 40,00- Bambini (1-9 anni): € 30,00
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 06.51.31.492
www.accettellateatro.it
mongiovino@accettellateatro.it
prenotazioni@accettellateatro.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

MOLO FILM FEST '23
Al via la IV edizione del festival di cortometraggi italiani ad ingresso gratuito
Caffè Letterario

La moglie perfetta
La storia di una ragazza giovane e piena di sogni
Teatro Kopó

Teatro Prati - Stagione di prosa 2023/2024
All'insegna del divertimento
Teatro Prati

Il Cavaliere Inesistente di Italo Calvino
Nell'ambito delle celebrazioni per Calvino 100
Teatro India

Caro Babbo Natale, ti scrivo...
Il nuovo spettacolo di Maurizio Battista
Teatro Olimpico


Il piacere dell'attesa
Una riflessione sul "passare del tempo" e sull'importanza del confronto con gli altri
Teatro 7 Off


Varietà-tà-tà
Diciotto giovanissimi attori alle prese con il Varietà, quello tutto italiano
Teatro di Villa Lazzaroni

Albania Casa Mia
Un intenso monologo autobiografico del giovane attore Aleksandros Memetaj
Biblioteca Ennio Flaiano