Il mito della caverna di Platone permette di comprendere il modo in cui il filosofo  percepisce il Mondo. Una relazione tra l'elemento fisico ed il mondo delle idee che dà luogo ad una realtà piena di luci ed ombre. Da una parte troviamo la realtà per com'è, dall'altra ci troviamo davanti ad una simulazione della stessa dove le nostre credenze e le nostre illusioni sono le protagoniste principali.
Nel mito vengono presentati alcuni uomini che sin dalla nascita sono incatenati nelle profondità di una caverna, della quale possono vedere solo una parete. Tuttavia, alle loro  spalle, vi è un muro e poco più lontano un falò. Tra il muro ed il falò ci sono uomini che  portano degli oggetti. Grazie al fuoco, le ombre degli oggetti vengono proiettate sulla parete e gli uomini incatenati possono vederle.
Gli uomini imprigionati ed incatenati nella caverna avevano visto sempre e solo questo sin dalla loro nascita, dunque non avevano altri bisogni, né la curiosità di voltarsi e verificare cosa riflettesse quelle ombre. Tuttavia, si trattava di una realtà ingannevole, artificiale. Quelle ombre li distraevano dalla verità.  

Nonostante ciò, uno di loro ebbe il coraggio di voltarsi e vedere oltre….


Lo spettacolo ideato da Manfredi Gelmetti con la collaborazione di Paolo Monaldi, racconta il mito attraverso il flamenco e la musica dal vivo, abbracciando sonorità, ritmi ed evocando immagini che inducono ad una riflessione: molte delle nostre verità assolute le abbiamo fatte nostre senza fermarci a metterle in discussione, senza chiederci se il Mondo sia  lontano o vicino dall'essere così come lo dipingiamo.

Forse per via della nostra condizione di umani, non possiamo fare a meno di questo mondo fatto di ombre, ma possiamo fare uno sforzo per renderle più nitide in virtu' del percorso di crescita che ogni uomo è in grado di compiere se venisse liberato dalle sue catene, anche a costo della propria vita.

Danza e mise-en-scène: Manfredi Gelmetti
Chitarre: Francesca Turchetti
Voce: Serena Bagozzi
Percussioni: Paolo Monaldi
Sax: Andrea Leonardi
Progetto Musicale : Manfredi Gelmetti, Paolo Monaldi, Francesca Turchetti
Perle - Rassegna di musica e danza 09.06.23
Teatro Tordinona

Informazioni, orari e prezzi

Ore 21.00

Biglietti: €15 + €3 tessera associativa

Info e prenotazioni: platone.lacaverna@gmail.com

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Spettacoli