ORE 16:30 Plutone e Proserpina
Spettacolo di marionette
di e con Francesco Picciotti, con l'aiuto di Francesca Villa
Compagnia Divisoperzero
C'è stato un tempo in cui gli uomini guardavano con attenzione alla natura ma non riuscivano a capirla: allora per darsi spiegazioni, usavano le favole e i miti. Un signore, allora, con un cappello e una valigia, vi racconterà una storia antica, usando solo qualche oggetto e le sue mani: dalla sua valigia sbucheranno marionette, burattini, cappelli, fiori e fulmini e rivivremo insieme la storia di Proserpina, la bellissima fanciulla che venne rapita da Plutone, finendo per passare sei mesi negli inferi, lasciando la terra al gelido inverno e sei mesi in superficie, con sua madre Cerere. Una delle più antiche storie d'amore di cui si abbia notizia, quella tra il dio delle profondità e la giovane figlia della terra.
Ore 21:00 Anche e pietre hanno un'anima
jam session teatrale, con Alessandro Marverti e Valerio Di Benedetto
Lettura di testi di autori contemporanei quali Giacomo Ciarrapico e Massimiliano Bruno. Un reading musicale con protagonista la Città eterna, che con lo sguardo dissacrante dei migliori sceneggiatori dell'ultima generazione, assume un aspetto diverso, nuovo, più caldo. Parole che scavano oltre l'apparente freddezza e distrazione della nostra città, per ritrovarci con i nostri "concittadini vicini"... umani, romani, come noi.
Appartiene ad un evento principale:
- Trastestorie de' Piazza Terminato
Informazioni, orari e prezzi
Ore 16:30 Plutone e Proserpina
Ore 21:00 Anche e pietre hanno un'anima
Ingresso gratuito
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro per tutti
Spazio Rossellini, polo multidisciplinare della Regione Lazio riapre al pubblico il 15 ottobre
Teatro Roberto Rossellini c/o Istituto di I.S.S. Cine-tv

Toc Toc teatro. Il teatro che bussa alla tua porta
Arriva a Roma il teatro a domicilio
In città

B&B (Biancaneve e la Bella Addormentata) nella valle incaRtata
Dedicato al tema della parità di genere
In città

Il Teatro de' Servi riparte il 24 settembre
Una nuova doppia stagione: 9 commedie e 9 comic show per tornare a sorridere
Teatro de' Servi

Cattivi e cattivissimi nel teatro Shakespeareariano
Spettacoli tutte le sere in streaming
Teatro Belli