PAROLE D’AMORE è un recital a due voci più fisarmonica. Gli attori
Cesare Bocci e Daniela Scarlatti recitano poesie italiane dal ‘200 al
2000 con l’accompagnamento della fisarmonica di Luca Colantonio.
Il tema è quello universale dell’Amore, tanto caro ai nostri poeti e
alle genti di tutti i tempi.
Attraverso una selezione di liriche e lettere d’amore dei poeti e
romanzieri che hanno fatto grande la nostra letteratura, viene man
mano evidenziandosi come si sia modificata la lingua, ma anche il
concetto d’amore nell’arco dei secoli.
Dall’Amore del Dolce Stil Novo all’Amore dei nostri giorni, toccando
ogni aspetto: dal romanticismo alla gelosia, dall’odio al dolore,
dall’amore platonico all’ironia, dall’erotismo all’amore fraterno,
dalla passione al disincanto. Dall’Amore del Guinizzelli (“Madonna
mia, quel dì ch’Amor consente ….) a quello (verace e popolare) di
Trilussa, dall’amore in un casino descritto da un futurista, il meno
conosciuto Escodamé, all’amore di Stefano Benni (… io ti amo… e
fermerò i pianeti in volo… e se non ti basta vaf...)
Il costante dialogo degli attori con la musica, ci fa scoprire
“un’altra poesia”, quella che nasce dalla fusione dei versi con le
atmosfere suggerite e delineate dalla voce e dalle note. La musica,
quindi, non fa solo da contrappunto alla performance degli attori, ma
vi si integra dando corpo ad un unicum che mira ad avvolgere
completamente lo spettatore con l’espressione poetica ancora troppo
trascurata sulle tavole dei nostri palcoscenici.
PAROLE D’AMORE è un excursus attraverso il sentimento che certamente,
accomuna e tocca tutti gli uomini e le donne del mondo,
indistintamente.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro dei Conciatori
Per prenotazioni: tel 0645448982 – 0645470031
Costo biglietti: intero 15 euro, ridotto 12 euro; tessera associativa 2 euro.
Orario spettacoli: dal martedì al sabato ore 21,00 – domenica ore 18,00.
Riduzioni per gli studenti universitari, gli over 65, tutti coloro che
si presentano in teatro come lettori di Saltinaria.it e Mercuzio per
gli abbonati metrebuscar e per tutti coloro che presentano un
biglietto atac obliterato in giornata.
info@teatrodeiconciatori.it
http://www.teatrodeiconciatori.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese

Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Pet Camper Tour - Giubileo Edition
Un viaggio dedicato agli animali e all'ambiente per sensibilizzare adulti e bambini
In città


Proiezione speciale di The Elephant Man
In occasione della recente scomparsa di David Lynch
The Space Cinema Roma - Moderno

Technotown, torna l'appuntamento con gli aperitivi scientifici
L'hub della scienza creativa di Roma Capitale
Technotown


Mondi in piazza – L'arte senza confini
31 appuntamenti gratuiti nel Municipio XIII di Roma
In città


Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni