"Poi dice che uno beve" è il one man show in scena all'OFF/OFF Theatre da martedì 29 a giovedì 31 marzo, diretto e scritto da Lucilla Lupaioli, per e con Alessandro di Marco, in una produzione Bluestocking.
È la storia di Orlando, single incallito che, alla soglia dei cinquant'anni, sta per ricevere una proposta di matrimonio dal compagno e, sopraffatto dal terrore, si apparta nelle sue comfort zone: il bagno, luogo fisico ed emblema di protezione dalle insidie dell'ambiente esterno (è pronto a compromettere la sua "singletudine" per un legame stabile e duraturo?) e il bicchiere di vino, stretto tra le mani, quale affidabile compagno del suo viaggio tra i ricordi.
Nascosto nel bagno del ristorante in cui si trova a cena col compagno e indeciso sul da farsi, Orlando rivive tutte le sue fughe nelle varie toilettes: spazi connotati come inviolabili luoghi di silenzio, ascolto, conforto e rifugio dal mondo, nonché dal proprio senso di inadeguatezza.
Il bagno a casa da bambino, a scuola da adolescente, nell'appartamento di un amante occasionale, il cesso di una dark room e di uno stabilimento al mare: sono tutte declinazioni dell'unico habitat, seppur insolito, in cui il protagonista riesce a ritrovare sé stesso anche nei momenti più drammatici, come nel bagno di casa, mentre il padre lo sta lasciando per sempre.
Le avventure di Orlando, che poco hanno in comune con quelle dell'omonimo eroe di Ariosto, sono dense di tormenti, dubbi sull'amore, aneddoti e speranze. Il racconto del rocambolesco e folle fuggifuggi è imbevuto col vino, sua controparte per tutto lo spettacolo, racchiuso in un bicchiere che gli resta incollato alle mani, come simbolo del gioco e della perdizione.
Ma alla fine, Orlando, col vizio della fuga e il trastullo del vino, uscirà dall'ennesimo bagno in cui si è rintanato, per accettare la proposta di matrimonio?
OFF/OFF Theatre
DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Bluestocking
presenta
Poi dice che uno beve
di Lucilla Lupaioli
con Alessandro Di Marco
regia di Lucilla Lupaioli
scene e costumi Nicola Civinini |assistente alla regia Guido Del Vento
foto di scena Alice Tinozzi
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
dal Martedì al Sabato h.21,00
domenica h.17,00
Costo Biglietti:
Intero 25€
Ridotto Over 65 18€
Ridotto Under35 15€ -
Info e Prenotazioni:
tel. +39 06.89239515 dalle h. 16.00
www.vivaticket.it
off-offtheatre.com
FB: OffOffTheatreRoma
IG: offofftheatre
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Non tutti i ladri vengono per nuocere
Adattamento e regia di Francesco Proietti del classico di Dario Fo
Piccolo Teatro dell'Arte

Ballo! XVI Edizione
Tammurriata Nera - Omaggio a Roberto De Simone
Auditorium Parco della Musica Sala Sinopoli

Ostia Antica Festival 2025
La seconda edizione del festival guidata da RTI Teatro Romano di Ostia
Ostia Antica

Pirandelliana 2025
XXIX Edizione della tradizionale rassegna di teatro
Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio all'Aventino

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere

Vita VS Sogno
Brenda Monticone Martini in scena al Teatro degli Eroi
Teatro degli Eroi

Dominio Pubblico - Youth Fest 2025
Una settimana di teatro, danza, arti performative, musica, cinema, arti visive, fumetto e arti digitali
Teatro India

Artisti a Villa Borghese #2
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Museo Carlo Bilotti - Aranciera di Villa Borghese
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città