Sabato 15 dicembre 2012 si svolgeranno al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma, dalle 16.00 le selezioni finali del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti”, giunto quest’anno alla nona edizione.
La mancanza di Renato Nicolini, membro della giuria da sempre, deceduto lo scorso agosto, è una grave perdita per il Premio. Questa nona edizione è dedicata a lui.
Tra i numerosi progetti pervenuti la Giuria del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche "Dante Cappelletti", istituito dall'Associazione culturale Tuttoteatro.com, con la direzione di Mariateresa Surianello, ha deciso di mostrare al pubblico otto studi scenici.
Nonostante la mancanza di sostegni istituzionali, con la sola collaborazione del Teatro di Roma, il Premio prosegue il suo percorso di supporto e ricognizione del fermento creativo contemporaneo e dell’urgenza espressiva di artisti indipendenti che sempre più difficilmente riescono ad avere visibilità, confronti e considerazione professionale.
L’Associazione ha deciso di istituire anche il Premio Tuttoteatro.com “Renato Nicolini”, un riconoscimento che vuole far tesoro dell’operato dell’architetto inventore dell’Estate Romana. La giuria assegnerà il Premio a una personalità della cultura che si sia distinta nella progettazione, nella cura e nel sostegno delle attività culturali e artistiche, esprimendo col suo operare un rinnovamento delle dinamiche relazionali e della stessa politica culturale.
Domenica 16 al Teatro Argentina, alle ore 20.00, in occasione della premiazione, in una serata dedicata a Renato Nicolini, sarà presentato il nuovo riconoscimento.
La giuria, presieduta da Paola Ballerini (nipote di Dante Cappelletti) e composta da Roberto Canziani, Gianfranco Capitta, Massimo Marino, Laura Novelli, Attilio Scarpellini, Mariateresa Surianello e Aggeo Savioli ha selezionato i seguenti progetti.
PROGRAMMA E ORARI
ore 16.00 - L'anticamera - Clinica Mammut
ore 16.40 - Guida estrema di puericultura ovvero Sfasciare il bambino
non vuol dire farlo a pezzi - Giovio 15/Laura Pozone
ore 17.20 - Sacri Resti - Mirko Feliziani
ore 18.00 - Tremori – Teatro dei Venti/Stefano Tè
ore 18.40 - Do minore, 121 battute. Ho chiuso gli occhi e ho mangiato –
Turco Liveri/Condrò
ore 19.20 - CucinarRamingo, in capo al mondo – Giancarlo Bloise
ore 20.00 - Accidentes Gloriosos. # 5 Un corazòn nuevo –
Rosabella Teatro/Giulio Stasi
ore 20.40 – Francoquadri – Massimiliano Vado
La giuria popolare sarà aperta a chiunque vorrà iscriversi sul sito http://www.tuttoteatro.com e sarà coordinata dalla Casa dello Spettatore.
Il brindisi è offerto dall’Azienda vinicola pugliese Masseria Duca d’Ascoli e da Edible Arrangements il brand leader nel mondo nella realizzazione e vendita dei famosi bouquets di deliziosa frutta fresca.
Informazioni, orari e prezzi
Ingresso libero
15 dicembre dalle 16.00 alle 21.00
Teatro Biblioteca Quarticciolo – Via Ostuni, 8
16 dicembre 2012, ore 20.00
Teatro Argentina – Largo di Torre Argentina, 52
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Orestea
Considerata una delle più grandi opere della tragedia greca
Teatro del Lido di Ostia

1945-2025. Ottanta anni di libertà
Corrado Augias racconta pagine della nostra Storia
Teatro Argentina

Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia

La figlia di Kioto Zhang
Black comedy scritta e diretta da Massimo Odierna
Teatro Lo Spazio

Alla Ricerca dell'Uomo Ragno
Mauro Repetto ripercorrerà le tappe di un percorso straordinario
Teatro Olimpico

Liveplay - Coldplay Experience
Un'esperienza che rende omaggio all'universo Coldplay con passione, cura e spettacolarità
Teatro Olimpico

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro

La Sparanoia
Interpretato e diretto da Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri
TeatroBasilica