Si inaugura il 24 ottobre alle ore 18:00, la prima Stagione Teatrale dello Spazio Arteatrio, nuova realtà romana che con grande entusiasmo apre le porte a numerosi eventi ed attività artistiche per la nuova stagione. Un cartellone variegato che accompagnerà il pubblico con prosa, musica, teatro danza ed uno spazio tutto dedicato ai più piccoli. Un progetto culturale vario, voluto fortemente dalla Direttore Artistico Salvatore Mosca e dalla Presidente di Arteatrio Claudia Schiavoni, che spazia tra vari generi artistici e che mira soprattutto, alla qualità di opere e interpreti. Un nuovo polo di aggregazione culturale per la città, che ospiterà molteplici opere, con un ampio spazio dedicato alla danza e alle sue contaminazioni. Arteatrio presenterà, oltre gli appuntamenti teatrali, il progetto cardine della ripresa "insieme con arte", protagonista in questa stagione di ri-partenza. #insiemeconarte è una missione culturale che ha l'intento di promuovere e agevolare le collaborazioni artistiche tra enti e persone, che hanno ritrovato nell'unione la forza di ripartire e continuare ad esercitare le proprie forme artistiche, nonostante la grande crisi che la pandemia ha generato nel settore. Tra le tante proposte di quest'anno: Roma Amor Mio, spettacolo di apertura della stagione. Una commedia musicale dedicata all'amore di uno scrittore per la città eterna, scritta e interpretata da Maurizio Canforini. DèJà-VU, commedia scritta e diretta da Valentina Naselli, che tratta il rapporto tra uno psicologo e una paziente molto particolare. Spazio alla danza con appuntamenti dedicati al mondo del tango come:" Io sono Astor -la vita di Astor Piazzolla" diretto da Fabiana Fusaro. La compagnia Fusionwork torna in scena con Sei tu, un racconto accorato, tenero e doloroso sulla donna e sull'esserlo oggi. E ancora Il Piccolo Principe di Antoine Saint- Exupéri , interpretato da Mirko Basile e la compagnia MotusArti. Tantissimi gli altri appuntamenti che compongono la stagione, e che verranno annunciati durante la presentazione.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

La periferia raccontata dal cinema
Proiezioni di film, incontri con autori e laboratori
In città

Teatro Parioli: presentata la ricca stagione 2023 - 2024
Una programmazione eclettica sempre attenta alla qualità delle proposte
Il Parioli

Societas
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia – Inferno
TeatroBasilica


Leonardo
Oltre 50 gli artisti in scena con una particolare cura dei costumi
Teatro degli Audaci

OFFriti un OFF
Al teatro Lo Spazio una nuova entusiasmante stagione
Teatro Lo Spazio

Muffa, niente si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
La stagione 2023/2024 del TeatroBasilica
TeatroBasilica

Tutti un po' più felici!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova "felice" stagione
Altrove Teatro Studio


Il tuo nome brucia sulle mie labbra
Spettacolo tratto dal libro Un Corps En Trop
Teatro Belli