Un uomo ritorna nella città della sua giovinezza riattraversando luoghi che gli rinnovano sentimenti, pensieri e immagini dimenticate. In questo percorso nello spazio davanti a sé e nel tempo dietro di sé si ritroverà in un bar dove riconoscerà nel cameriere che lo serve il ragazzo che a quindici anni gli fece scoprire l’amore ed il destino omosessuale della sua vita.
da Teatro.org “In un monologo bellissimo e straziante, la straordinaria Laura Nardi interpreta un... Di spettacoli a tematica omosessuale se ne sono visti parecchi ma primo amore li sorpassa tutti per la capacità che ha di cogliere l'eccitazione, il desiderio, la follia, ma anche l'affetto, l'amore, la meraviglia, la gioia e la rabbia” Alessandro Pesano
da Il Riformista “ un esercizio di stile in grado di emozionare per il riaffiorare doloroso della memoria, questo grazie all’uso peculiare della parola, ma anche alla grande forza espressiva dell’attore in carne e ossa”.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Valle Occupato
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Pietro Orlandi, fratello
Una "stand up tragedy", il bilancio doloroso, intimo, toccante, di una lunga battaglia alla ricerca della verità
Off/Off Theatre

Donna Bisodia e i santi inventati
Il gioco di burle popolari toscane di Patrizia La Fonte
Teatro 7 Off


Cantata contro la guerra – verso LA DOLOROSA
Lo spettacolo che unisce le sonorità di un concerto alla danza
Teatro Palladium

TorBellaMonaca Stagione teatrale 2023/2024
Gli spettacoli dall'11 al 17 dicembre 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Frà di Giovanni Scifoni
San Francesco, la superstar del medioevo
Teatro Sala Umberto

Eva riflessa in Andrea Adriatico
Una storia che conoscono tutti. Forse.
Off/Off Theatre

Pseudolus, il bugiardo
Una delle più giocose e divertenti commedie di Tito Maccio Plauto
Teatro Arcobaleno (Centro Stabile del Classico)

Storie di Natale
Cinque attrici e attori leggono storie e canzoni natalizie, accompagnati dalla musica dal vivo
Teatro Argentina
