Ascanio Celestini racconta l'Italia ponendosi in rapporto dialettico col passato. Lo connota la capacità di descrivere temi scottanti come la guerra, la follia, la povertà e il lavoro mescolando micro e macrostoria. Questo tipo di narrazione gli ha tributato ampi consensi.
Del suo nuovo lavoro il drammaturgo romano dice: "Il progetto si chiama Pro Patria. È una storia incentrata sulla vicenda della Repubblica Romana del 1849, il momento in cui si realizza il risorgimento repubblicano, quello del suffragio universale maschile e dei beni ecclesiastici riconsegnati al popolo. È il risorgimento di Mazzini che è stato un vero intellettuale europeo".
Questa opera intende riannodare i fili della storia italiana ritrovando quello spirito che ha spinto uomini e donne a realizzare un grande ideale: l'Unità d'Italia.
Informazioni, orari e prezzi
Auditorium Parco della Musica - ore 21,00
Sala Sinopoli
Posto Unico € 18,00
Biglietteria: 06/892962
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Presentazione della Stagione 2022 - 2023 del Teatro Vascello
Prosa, musica, danza, circo, conferenze monotematiche, tavole rotonde, incontri letterari, presentazioni di libri, laboratori e tanto altro
Teatro Vascello

Sotto il cielo di Cervelletta
Il cinema di Pawel Pawlikowski
Casale della Cervelletta

Le Sorellastre
Uno spettacolo con le allieve del corso professionale
Altrove Teatro Studio

Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti, programma 2022
Direzione artistica Nicola Piovani
Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti


Dominio Pubblico 2022. La Città agli Under 25
Virtual Reality, Teatro Urbano, Live Painting e il campione mondiale di Slam Poetry
In città



Il cinema di Thomas Vinterberg
I capolavori del regista danese al Parco della Cervelletta
Casale della Cervelletta

Untitled
Un'installazione neon dell'artista svizzera Mai-Thu Perret
Istituto Svizzero di Roma