Torna in scena, a grande richiesta, dal 27 al 31 ottobre, al Teatro Tirso de Molina, la commedia PROFESSIONE SEPARATA, scritta e diretta da Salvatore Scirè.
In questo lavoro ormai collaudato, l'autore continua ad esplorare il variegato mondo della coppia, ma stavolta lo fa mettendo a fuoco un momento assai particolare, quello della separazione; evento, peraltro, che nel caso specifico viene visto soprattutto come possibile fonte di"business" da parte della moglie, tra l'altro anche vogliosa di... trasgredire! Purtroppo i famosi "conti", fatti insieme a un'avvocatessa specializzata in diritto di famiglia, alla fine non torneranno, anzi, tutti gli equilibri salteranno in aria come tanti birilli.
La pièce si tinge anche di alcune punte di amarezza, mentre situazioni paradossali conferiscono a tutta la scrittura una forte comicità, fino a una conclusione che sembrerebbe scontata, ma così non è: le sorprese, infatti, non mancano, fino all'ultimo istante!
Il cast di grande spessore si arricchisce ulteriormente grazie ad un originale "cammeo": la parte della "giornalista" (che, in video, interagisce curiosamente con gli attori) è affidata a Manuela Lucchini, simpatica e bravissima conduttrice del TG-1, la quale, per amicizia, ha accettato di partecipare a questa esaltante avventura artistica.
Una commedia che spinge a ragionare, lasciando un forte messaggio positivo. Un'analisi superficiale potrebbe farla apparire come "maschilista", ma così non è: l'autore Salvatore Scirè, infatti – seguendo proprio i paradossi e le iperboli caratteristiche della satira – punta il dito verso i comportamenti di alcuni soggetti, regalando al pubblico qualche utile "pillola" di saggezza, accompagnata da svariati flash di simpatica erudizione; facendo divertire il pubblico, ma soprattutto invitandolo a riflettere.
"PROFESSIONE SEPARATA !"
Una commedia scritta e diretta da SALVATORE SCIRE'
con VANIA DELLA BIDIA, PIERRE BRESOLIN
RAFFAELE DE BARTOLOMEIS, FRANCESCA DI MEGLIO,
FRANCESCA RASI, ELENA ROSSETTO
e con l'amichevole partecipazione in video di MANUELA LUCCHINI
La scena sarà ornata da quadri del M° ENRICO BENAGLIA
Informazioni, orari e prezzi
Orario:
Tutti i giorni ore 21
domenica 17
Prezzi biglietti Mercoledì - Giovedi:
Intero € 15
Ridotto € 13
Prezzi Venerdì - Sabato - Domenica:
Intero € 18
Ridotto € 15
Info tel. 06 8411827
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Trittico di eventi per la Giornata della Memoria
Il Teatro di Roma celebra la Giornata della Memoria 2025: Argentina e Torlonia
In città
Boss – Bellydance On Stage Suad
Spettacolo dedicato alla danza del ventre in tutte le sue sfumature
Teatro IF (c/o IF Art Space)
Piccolo Grande
Esposte 19 tavole originali realizzate da Sophie Vissière
Casina di Raffaello
Circo dell'acqua - Tor di Quinto
Il meglio dell'arte circense internazionale
In città
Senza voce
Spettacolo scritto e diretto da Vincenzo Longobardi
Teatro Lo Spazio
I Comiciamo
Un poliedrico insieme di artisti: star affermate e giovani leve
Cinema - Teatro Flavio
Bianco
Gianni De Feo e Serena Borelli nel testo inedito di Marco Buzzi Maresca
TeatroSophia
Lo Spazio in Versi
Poesia e Canzone d'Autore si incontrano nel ciclo di incontri
Teatro di Villa Torlonia
Schioppo
Spettacolo molto particolare e divertente, con interessanti spunti di riflessione
Sala Lysistrata