Ideato e diretto dal coreografo romano ventitreenne Michele Mastroianni, A WALL DOOR è un progetto che si sviluppa in collaborazione con Francesco Fabris, voce e chitarra del gruppo musicale di Bassano del Grappa, i Phinx.
Attraverso la rete e gli strumenti del web.2 (facebook, google e skype) i due giovani artisti si conoscono e hanno la possibilità di instaurare una collaborazione virtuale da cui in seguito prenderà vita lo spettacolo.
Il primo muro a cui fa riferimento il titolo A WALL DOOR, quello della distanza fisica e della incomunicabilità che ne deriva, è abbattuto grazie a internet: il muro è ora un muro/porta (chiaro il rimando al wall di facebook) che si apre sul mondo insieme a infinite possibilità.
Ma dietro A WALL DOOR c'è molto altro... In un paese in cui sembra non vi siano più possibilità per i giovani, Michele Mastroianni, ventitre anni, di ritorno da un percorso professionale e di formazione all’estero trova proprio in Italia il suo terreno fertile e si fa voce di quello che potrebbe essere l’entusiasmo di tanti che come lui credono nel cambiamento.
L'energia della coreografia e delle musiche (suonate interamente live dai Phinx), indicano chiaramente la volontà di non lasciarsi schiacciare dal peso del muro (che i danzatori portano metaforicamente in spalla) e la possibilità di una via di uscita attraverso la creatività e la passione.
L'artista Paolo Scirpa, in mostra al MACRO fino a novembre, contribuirà allo spettacolo con la proiezione in scena di immagini delle sue opere, i Ludoscopi, metafora visiva dell'apertura di infinite porte.
Lo spettacolo ha debuttato a Bolzano Danza nel luglio 2011 grazie alla Piattaforma Avvertenze Generali dove ha ottenuto una residenza al Teatro Comunale della Città di Vicenza nell'ottobre 2011.
Ora la grande sfida di Roma dove A Wall Door è stato premiato, in un ventaglio di ben 76 spettacoli proposti, dalla giuria di T.A.T Talenti a Teatro, concorso promosso dal Dipartimento della Gioventù, Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Teatro Olimpico, che li ospiterà nella serata del 19 settembre.
Direzione e coreografia di Michele Mastroianni
in collaborazione con i PHINX
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Olimpico
ore 21,00
Info & Biglietti: 06.32.65.991 - biglietti@teatroolimpico.it
Acquista direttamente dalla Biglietteria Online del Teatro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Tango per ricominciare
Un viaggio emozionante che unisce divertimento, emozione e cultura
SpazioArte Teatro



FuturoRoma
Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea
Teatro Brancaccio

Spettacoli per bambini sulla Logoteatroterapia
Il teatro come mezzo e non come fine
In città

Villa Lazzaroni Summer Festival
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Teatro di Villa Lazzaroni

Cinema d'iDEA - Women's International Film Festival - IX Edizione
Primo Festival a Roma dedicato alla regia delle donne
Cinema Azzurro Scipioni
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina

Magnifiche Presenze
Sette spettacoli con fil rouge la contemporaneità e la narrazione del nostro vivere e del nostro tempo in un'ottica femminile
Teatro Le Maschere
