Ideato e diretto dal coreografo romano ventitreenne Michele Mastroianni, A WALL DOOR è un progetto che si sviluppa in collaborazione con Francesco Fabris, voce e chitarra del gruppo musicale di Bassano del Grappa, i Phinx.
Attraverso la rete e gli strumenti del web.2 (facebook, google e skype) i due giovani artisti si conoscono e hanno la possibilità di instaurare una collaborazione virtuale da cui in seguito prenderà vita lo spettacolo.
Il primo muro a cui fa riferimento il titolo A WALL DOOR, quello della distanza fisica e della incomunicabilità che ne deriva, è abbattuto grazie a internet: il muro è ora un muro/porta (chiaro il rimando al wall di facebook) che si apre sul mondo insieme a infinite possibilità.
Ma dietro A WALL DOOR c'è molto altro... In un paese in cui sembra non vi siano più possibilità per i giovani, Michele Mastroianni, ventitre anni, di ritorno da un percorso professionale e di formazione all’estero trova proprio in Italia il suo terreno fertile e si fa voce di quello che potrebbe essere l’entusiasmo di tanti che come lui credono nel cambiamento.
L'energia della coreografia e delle musiche (suonate interamente live dai Phinx), indicano chiaramente la volontà di non lasciarsi schiacciare dal peso del muro (che i danzatori portano metaforicamente in spalla) e la possibilità di una via di uscita attraverso la creatività e la passione.
L'artista Paolo Scirpa, in mostra al MACRO fino a novembre, contribuirà allo spettacolo con la proiezione in scena di immagini delle sue opere, i Ludoscopi, metafora visiva dell'apertura di infinite porte.
Lo spettacolo ha debuttato a Bolzano Danza nel luglio 2011 grazie alla Piattaforma Avvertenze Generali dove ha ottenuto una residenza al Teatro Comunale della Città di Vicenza nell'ottobre 2011.
Ora la grande sfida di Roma dove A Wall Door è stato premiato, in un ventaglio di ben 76 spettacoli proposti, dalla giuria di T.A.T Talenti a Teatro, concorso promosso dal Dipartimento della Gioventù, Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Teatro Olimpico, che li ospiterà nella serata del 19 settembre.
Direzione e coreografia di Michele Mastroianni
in collaborazione con i PHINX
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Olimpico
ore 21,00
Info & Biglietti: 06.32.65.991 - biglietti@teatroolimpico.it
Acquista direttamente dalla Biglietteria Online del Teatro
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Daimon. L'ultimo canto di John Keats
Un racconto tra poesia musica e arte, in una scenografia essenziale
Teatro Lo Spazio

Un salto nel futuro!
L'Altrove Teatro Studio riparte con una nuova audace stagione
Altrove Teatro Studio

La stagione da gennaio a maggio
Teatro Biblioteca Quarticciolo: come a casa tua!
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Nero come un canarino
Tra divertimento e suspense un mondo cupo che ha ridotto l'amore ad una combinazione di molecole
Teatro Manzoni

Eyes Wine Shot
Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio
Teatro Vascello

'Ennio' di Giuseppe Tornatore
Incontro con il regista Alberto Negrin per il cineforum Seraphicum
Auditorium del Seraphicum

Il Costruttore di Valigie
In scena Marco Predieri e Francesca Nunzi
Teatro degli Audaci

Salto di Specie
Un'indagine sul tema dell'empatia tra esseri viventi
Teatro Biblioteca Quarticciolo

Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città

Beauty in the Beauty. Paesaggi Radici Comunità
Due giorni di contaminazioni, danza urbana e nuovi linguaggi
Teatro Furio Camillo