Dopo il debutto e la nomination come miglior drammaturgia al Roma Fringe Festival 2015 torna in scena al Teatro Studio Uno dal 29 ottobre al 1 novembre 2015 “Promemoria. Monologo per persona sola”, di e con Gloria Gulino, uno spettacolo che con sensibilità e delicatezza affronta il tema della malattia attraverso la storia di una donna affetta dal morbo di Alzheimer.
Una signora qualunque, la spesa da mettere a posto, un’importante ricorrenza familiare da festeggiare. Tutto – dalla torta preferita alla tovaglia ben stirata, dal piatto della tradizione alle candeline – deve essere perfetto. La signora in questione, però, è affetta dal morbo di Alzheimer, e tutto quello che per una signora qualunque sarebbe la quotidianità, per lei diventa una salita impervia, una discesa ripidissima, un continuo inciampare nei suoi pensieri. Una scoperta. Una perdita. Ma soprattutto, un giallo domestico alla ricerca di qualcosa che sfugge: la propria memoria.
“Promemoria” è un lungo racconto in cui i ricordi si fondono con l’ostilità del presente, è un monologo tragicomico che cerca di dare voce al malato, nella forma teatrale che più si confà alla solitudine. La narrazione conduce lo spettatore nello spiazzamento della protagonista, tra i suoi fantasmi, i suoi pensieri e i suoi ricordi, tracce dell’identità che la malattia cerca di rubarle.
Gloria Gulino, attrice e autrice del testo, prende spunto da episodi cruciali nella storia della sua famiglia. La voce della protagonista è una, ma raccoglie attraverso il suo racconto le testimonianze delle persone affette dal morbo di Alzheimer intervistate presso l’ASP “Giovanni XXIII” di Bologna e dalla lettura di pubblicazioni riguardanti la malattia.
“Be’, se siete come me probabilmente non pensate un granché,
però avete moltissime sensazioni, un mare di sensazioni.
Tutto quello che noi facciamo è stracarico di sensazioni”.
(C.S.Henderson, Visione parziale - Un diario dell’Alzheimer)
Informazioni, orari e prezzi
“Promemoria. Monologo per persona sola” dal 29 ottobre al 1 novembre 2015
Studio Uno, Via Carlo della Rocca, 6 (Torpignattara). Ingr. 10 euro.
Giov – Sab ore 21.00, Dom. ore 18.00
Per info e prenotazioni: 3494356219- 3283546847
www.teatrostudiouno.com – info.teatrostudiouno@gmail.com
Biglietti on line http://www.eventbrite.it/e/biglietti-promemoria-monologo-per-persona-sola--18807599035?aff=es2
Ufficio stampa: Elena Bastia elenabastia@virgilio.it 349.21.152.29
Eleonora Turco press.teatrostudiouno@gmail.com 329.80.279.43
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli
Stagione 2024/2025 del Teatro di Roma
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Teatro Argentina
Coppie in Multiproprietà
Un'esilarante commedia campione d'incassi
Teatro degli Audaci
Tre modi per non morire - Baudelaire, Dante, i Greci
L'arte di non morire ci ha insegnato a cercare la vita
Teatro Argentina
La spedizione perduta - Lettere dal Polo
Con Lahire Tortora, poesie di Alessia Giovanna Matrisciano
Teatro Trastevere
Aperitivo con delitto "Stanza 57"
Spettacolo interattivo adatto a un pubblico dai 10 anni in su
Teatro in casa – Interno 13
Barbari, Barberini e Barbiturici
Tragedie ridicole di un Principe sulle spine
Off/Off Theatre
Migliore
Valerio Mastandrea nel monologo scritto dal grande Mattia Torre
Teatro Ambra Jovinelli