“…D’arte e d’amore…” è indubbiamente un omaggio a Puccini, al grande compositore e alle sue opere immortali che ci restituiscono ancora oggi un teatro modernissimo. Ma è anche un omaggio ad Albertazzi, al grande attore e all’intensità delle sue straordinarie doti drammatiche. Inesauribile inventore di melodie melodrammatiche di sovrumana bellezza il primo, profondissimo conoscitore e ineguagliabile interprete dell’animo umano il secondo.
Entrambi indefessi estimatori delle donne; entrambi innamorati dei cavalli e del brivido della velocità; entrambi strenui difensori del primato dell’estetica nell’arte; entrambi non credenti ma convinti dell’ineffabile presenza degli Dei; ambedue divorati dall’amore per la vita; ambedue toscani: due stelle in un misterioso universo popolato quasi esclusivamente da donne.
Lo spettacolo è un riuscitissimo mix di musica e parole, di lirica e prosa, con un insolito Albertazzi nei panni del grande compositore lucchese che ci fa rivivere tutti i momenti più salienti di una vita artistica e sentimentale sempre vissuta al limite dell’incredibile. Dove le due vite a tratti si mescolano approdando ad un livello di pathos di straordinaria grandezza. Tutto questo mentre le magnifiche voci dei tenori e dei soprani ripercorrono l’intera produzione pucciniana, da Bohéme a Tosca, dalla Manon Lescaut al Gianni Schicchi e alla Turandot.
Informazioni, orari e prezzi
Teatro Ghione
Biglietti: da 20,00 a 25,00 euro
Info: 06 6372294
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli

Io sono il peggiore
Beppe Grillo ritorna a teatro con lo spettacolo delle rivelazioni
Teatro Brancaccio

Mettici la mano
Un'ambientazione napoletana, un equilibrio tra dramma e commedia
Teatro Ambra Jovinelli
Daimon. L'ultimo canto di John Keats
Un racconto tra poesia musica e arte, in una scenografia essenziale
Teatro Lo Spazio


Il sipario del TBM di questa settimana
Gli spettacoli dal 31 gennaio al 5 febbraio 2023
Teatro Tor Bella Monaca

Teatro Parioli, la nuova stagione 2022 2023
Il cartellone degli spettacoli
Il Parioli



Teatro di Roma: una stagione di riconnessione
Al via la nuova Stagione 2022/2023
In città
