Domenica 23 marzo al Teatro di Villa Lazzaroni un imperdibile appuntamento con il Teatro degli Accettella. Saranno in scena, con lo spettacolo Pulcinella e la luna, Alessandro Accettella e Arianna Fiorin, regia di Danilo Conti.
Che strano tipo è Pulcinella! Un giorno scopre che la sua pancia, sempre più affamata, sa parlare e cantare. Così la convince ad esibirsi in pubblico per fare Teatro. La Luna, incuriosita, si gode la scena dall'alto e dice a Pulcinella che anche lei vuole fare Teatro. Comincia così a raccontare due storie che la riguardano mentre Pulcinella si accuccia su di un tetto vicino.
Il primo racconto è una leggenda indiana che narra di un lupo che perde il suo cucciolo nella foresta e chiede alla luna un aiuto per ritrovarlo. E poi c'è la fiaba persiana di un Re, che vuole raggiungere la luna costruendo una torre altissima di scatole fino a toccare il cielo. Pulcinella ascolta le due bellissime storie e, perdutamente, si innamora della Luna. Ma è una storia d'amore impossibile. Troppo lontani i due, troppo diversi tra loro. Forse, una dolcissima serenata potrebbe avvicinarli come mai prima d'ora.
Uno spettacolo con attori e marionette a filo caratterizzato da momenti delicati, poetici, divertenti accompagnati dalla musica che scandisce tempi e movimenti della scena.
ALESSANDRO ACCETTELLA e ARIANNA FIORIN
in
PULCINELLA E LA LUNA
Regia di DANILO CONTI
Teatro di Villa Lazzaroni
Domenica 23 marzo 2025 ore 17.30
Informazioni, orari e prezzi
Teatro di Villa Lazzaroni
Via Appia Nuova, 522 – Via Tommaso Fortifiocca, 71 (parcheggio gratuito) - 00181 Roma
Orario spettacolo: domenica ore 17.30
Biglietti: €22 Intero - €16 Gruppi (almeno 5 persone), CRAL e Convenzioni - €12 Under25 e Over65
Info e prenotazioni: 392 4406597 – info@teatrovillalazzaroni.com
www.teatrovillalazzaroni.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Spettacoli


XXVIII edizione Festival di Pasqua
La grande musica sacra da Palestrina a Stradella per il Giubileo 2025
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

1945-2025. Ottanta anni di libertà
Corrado Augias racconta pagine della nostra Storia
Teatro Argentina


The Real Hamlet
Dalla PRIMA pubblicazione di Shakespeare del 1603
Off/Off Theatre

L'ho vista prima IO
La CIS torna in scena con una nuova irresistibile commedia tutta anni '80!
In città

YOU. The YOUng City – I grandi racconti Under 35
Rassegna di teatro con la Direzione artistica di Tiziana Lucattini
Centrale Preneste Teatro


Amano Corpus Animae
La più grande mostra europea dedicata a Yoshitaka Amano
Museo di Roma Palazzo Braschi

Teatro Inclusivo
Progetto formativo e performativo per vivere il teatro come luogo di incontro, riflessione e creatività
Teatro Porta Portese